Cavel, il primo cavo Cat 8 prodotto in Italia, norme CEI EN 50288-12-1, fino a 2 GHz con tratte di 50 m a 40 Gbps
Questo nuovo cavo Lan prodotto da Italiana Conduttori è destinato sia ai data center che alle soluzioni corporate e residenziali di alto profilo, per garantire prestazioni ai vertici del mercato, facilità di cablaggio e garanzia in ottica ‘future proof’. Cavel presenta il primo modello…
Switch-off DVB-T2: quali cavi Cavel scegliere per evitare interferenze
L’arrivo del DVB-T2 e dei futuri servizi 5G impone una revisione dell’impianto di ricezione TV. Il compito dell’installatore è anche valutare seriamente la sostituzione del cavo coassiale con uno di qualità adeguata, come i modelli Cavel descritti in queste pagine, per evitare interferenze e garantire…
Impianti di videosorveglianza: quale cavo coassiale scegliere
Gli impianti di videosorveglianza che impiegano telecamere, analogiche o digitali con uscita coassiale a 75 ohm, richiedono l’utilizzo di cavi coassiali di qualità per garantire una costanza di prestazioni nel tempo. L’articolo descrive quali criteri l’installatore deve rispettare per effettuare un lavoro alla regola dell’arte….
Video tutorial Cavel: intestare su cavo coassiale i connettori
Una collana di dieci video tutorial realizzati in collaborazione con Cavel che spiegano, passo-passo, come montare i connettori F, IEC e BNC di tutti i tipi, su un cavo coassiale. Guida audio e testuale precisa dei passaggi, con trucchi e consigli per realizzare un lavoro…
Cavel Cat 7A: Euroclass CPR B2 e C, banda passante fino a 1,2 GHz
La gamma di cavi Lan Cat 7A di Italiana Conduttori comprende diversi modelli. In questo articolo descriviamo le versioni con larghezza di banda di 1 GHz e 1,2 GHz che hanno ottenuto le certificazioni CPR B2ca s1a,d0,a1 e Cca s1a,d0,a1. Volume: SIAV_01_18 – Pagine: da 158 a 159…
Canali Social