HDBaseT 3.0, distribuzione AVC su cavo Cat di segnali UltraHD-4K60p 4:4:4
La nuova versione dello standard HDBaseT è retrocompatibile con le versioni precedenti, offre prestazioni più flessibili e incrementa la banda per la distribuzione dei segnali AVC (Audio, Video, Controlli) non compressi, per soddisfare un mercato AVPro interessato a soluzioni UltraHD-4K. Lo standard AVC HDBaseT è…
SDVoE, Software Define Video over Ethernet, distribuire i segnali AVC over IP
Lo standard SDVoE consente di distribuire i segnali AVC su rete Ethernet, evitando l’utilizzo di matrici hardware, è interoperabile e offre una qualità non-compressa con latenza inferiore a 1 ms su reti 10G. La migrazione dei segnali AVC su rete IP è iniziata un paio…
Ecosistema Q-SYS, video nativo con l’encoder/decoder multistream NV-32-H
L’NV-32-H è un encoder/decoder HDMI multi-stream che abilita, in un ecosistema Q-SYS, la distribuzione video in rete ottimizzata specificamente per le sale riunioni. La duplice funzione dell’NV-32-H (encoder/decoder) viene definita via software. L’ecosistema Q-SYS, fin dalla sua introduzione, ha rappresentato un cambio di paradigma per…
Gefen: extender AV over IP, per HDMI, DVI, DP, VGA, KVM e controlli, UltraHD-4K
Una gamma di extender per distribuire su una rete IP segnali AVC, con supporto UltraHD-4K anche con HDR. Operano su rete IP da 1 GB, la compressione dei segnali trasportati è di livello lossless con latenza minima di un frame. La gamma di prodotti Gefen…
Ecler AV over IP: Full HD e 4K, con cavi Cat e fibra ottica
Il catalogo Ecler della nuova divisione AV Distribution comprende due extender per distribuire un segnale AV over IP, con risoluzione Full HD e 4K30p. Diverse le configurazioni possibili; nel modello 4K spiccano le modalità videowall e KVM, grazie alla presenza dell’interfaccia USB. La distribuzione dei…
Impianti di videosorveglianza: quale cavo coassiale scegliere
Gli impianti di videosorveglianza che impiegano telecamere, analogiche o digitali con uscita coassiale a 75 ohm, richiedono l’utilizzo di cavi coassiali di qualità per garantire una costanza di prestazioni nel tempo. L’articolo descrive quali criteri l’installatore deve rispettare per effettuare un lavoro alla regola dell’arte….
Bowling Seventies e Wappy: con telecamere e sensori il gioco diventa interattivo
Una soluzione ingegnosa che crea valore aggiunto al gioco del bowling. Il sistema di sensori legge le giocate e attiva eventi interattivi che culminano in un videowall da 14 metri di base, con risoluzione 4K. Le telecamere riprendono i giocatori durante le fasi più importanti…
Adeo Group organizza l’11 novembre a Milano un seminario SDVoE
Adeo Group, in collaborazione con IDK e con la partecipazione di SDVoE e Netgear, organizza, per la prima volta in Italia, un seminario sullo standard di trasmissione AV su IP promosso da SDVoE Alliance. L’11 novembre 2019 si svolgerà un incontro straordinario nel suo genere, ideato per informare e formare i professionisti del settore, i progettisti e gli utenti finali sull’attuale stato dell’arte della convergenza A/V e reti LAN IP. Lo standard SDVoE è in grado di…
Video tutorial Cavel: intestare su cavo coassiale i connettori
Una collana di dieci video tutorial realizzati in collaborazione con Cavel che spiegano, passo-passo, come montare i connettori F, IEC e BNC di tutti i tipi, su un cavo coassiale. Guida audio e testuale precisa dei passaggi, con trucchi e consigli per realizzare un lavoro…
Matrox Extio 3: extender KVM con supporto UHD 2160p 4:4:4 e bitrate più basso
Extio 3 è il primo extender KVM su IP al mondo in grado di supportare la risoluzione UltraHD-4K a 60Hz con profilo 4:4:4 in reti a un Gigabit e capacità multischermo. Richiede una banda passante così ridotta da integrarsi in reti Gigabit Ethernet. Gli extender…