Cavel serie WL, cavi coassiali flessibili, 50 ohm: caratteristiche e punti di forza
I cavi coassiali serie WL prodotti da Cavel sono molto flessibili e capaci di lavorare fino a 5,8 GHz. La gamma è composta da 5 modelli con diametro esterno variabile da 4,95 a 12,70 mm. I modelli Cavel che compongono la serie WL sono cinque,…
Cavel Easy Fiber, fibra ottica tool-less: caratteristiche e punti di forza
Con Cavel Easy Fiber la bretella ottica viene connettorizzata non con l’intero connettore SC/APC ma solo con il suo componente principale, la ferula di zirconia. Una soluzione che consente l’intestazione del cavo senza l’uso di attrezzi. ▶ Fra i numerosi vantaggi offerti dalla fibra ottica…
Cavel e concorrenza: il valore aggiunto differenziante
In un mercato che negli ultimi anni è cambiato tantissimo, con aziende-meteora che nascono e muoiono continuamente e costruttori che si sono trasformati in importatori, la risposta di Cavel consiste nel rilanciare due cardini della sua filosofia, da sempre: la qualità dei prodotti e la…
Qualità Cavel: cosa cambia per grossisti, installatori e utenti finali
Suonerà banale, ma è una grande verità: i clienti ‘fanno’ un’azienda, sono le figure da conquistare e da accontentare, in tutte le loro esigenze – anche formative. In questo Cavel è maestra, con un parco prodotti enormemente cresciuto, nel corso degli anni, proprio per venire…
Cavel: le garanzie di 50 anni di esperienza
Più di 50 anni di esperienza, produzione interna 100% Made in Italy, prodotti di qualità, servizi di customizzazione e di consulenza di primo livello. Così Cavel Italiana Conduttori si pone come punto fermo in un mercato che scarseggia di protagonisti affidabili. ▶ Negli anni…
Cavel Rodent: cavi armati, antiroditore. Caratteristiche e punti di forza.
Cavel presenta la nuova gamma di cavi Rodent, di tipo armato, antiroditore. Sono dotati di una treccia supplementare, realizzata in acciaio inox oppure ferro zincato. ▶ In un impianto di videosorveglianza, ma questa riflessione è valida per qualsiasi tipologia di impianto cablato, il costo della…
Cavel: cura estrema nella selezione di materiali e fornitori
Per fabbricare dei prodotti validi occorre partire da materie prime altrettanto valide e affidabili. Ecco perché in Cavel si presta moltissima attenzione nella scelta dei nuovi fornitori, che vanno ad aggiungersi ai fornitori ‘storici’ completando la dotazione di materie prime di cui c’è bisogno per costruire tutto ciò che…
Cavi in fibra ottica Cavel Opticavel: caratteristiche e punti forza
Cavel presenta Opticavel: la nuova linea di cavi in fibra ottica, composta da modelli FTTH (monofibra e multifibra fino a 24 fibre), cavi monotubo e multitubo, da 2 fino a 8 tubi. Disponibili modelli armati e non armati. La trasformazione digitale e le reti ultraveloci…
Cavi custom: capire le esigenze e offrire consulenza
Un’alta percentuale della produzione Cavel è custom. I clienti si rivolgono all’azienda anche per richiedere cavi ‘su misura’, che soddisfano particolari specifiche e prestazioni. Abbiamo parlato con Alessandro Bergaglio, Plant Technical and Quality Manager di Cavel che ci ha raccontato come Cavel approccia queste attività e…
Test sulle materie prime: così Cavel controlla le plastiche
La qualità del prodotto finale dipende anche dall’accuratezza nella verifica delle materie prime. In questo articolo Alessandro Bergaglio, Plant Technical and Quality Manager, Cavel racconta come viene controllata la qualità delle plastiche, basilari per la fabbricazione della guaina e del dielettrico, e mette in luce…