► In evidenza
Siglato l’accordo di distribuzione fra Ligra DS e CUE
CUE, produttore della Repubblica Ceca leader nello sviluppo di soluzioni di domotica per applicazioni commerciali, è lieto di annunciare la partnership con Ligra DS per la distribuzione sul mercato italiano delle proprie soluzioni professionali per la prenotazione di sale e la building automation i cui…
Verso Ise 2021: una ricerca racconta la voglia del mondo AV di tornare agli eventi di persona
Con un certo ottimismo, ISE, AVIXA e CEDIA attendono con impazienza il ritorno degli eventi di persona il prossimo anno, e una ricerca evidenzia che i professionisti AV sono altrettanto felici di tornare – sicurezza permettendo – al ‘vis a vis’. News dal mondo Ise…
► News
► Prodotti
Lem TXWBT: trasmettitore ottico wideband a tre lunghezze d’onda, 1310, 1330 e 1550 nm
Il nuovo trasmettitore di Lem Elettronica, modello TXTWBT, converte in ottico i segnali terrestre e satellite WideBand. Questo trasmettitore lavora su tre lunghezze d’onda diverse: per questo motivo la distribuzione dei segnali viene effettuata utilizzando una sola fibra ottica monomodale. La distribuzione dei segnali televisivi,…
TCK-LAN giuntatrice sul core a 2 o 3 assi, anche in versione palmare
L’offerta TCK-LAN sugli strumenti per fibra ottica, tutti certificati ISO 9000, comprende anche le giuntatrici a fusione. Sono disponibili tre modelli diversi: giuntatrice palmare a 2 assi alimentata a batterie, giuntatrice sul core a 2 assi e giuntatrice sul core a 3 assi e 6…
Lem FCOWT e FCOW: ricevitori ottici wide band a tre lunghezze d’onda, 1310, 1330 e 1550 nm
Lem Elettronica annuncia due nuovi ricevitori ottici; il primo modello è FCOWT, con ingresso ottico a 3 lunghezze d’onda e uscite separate per satellite wide band (polarità V e H separate) e terrestre; il secondo modello, FCOW, è dedicato alla conversione del solo segnale satellitare….
TCK-LAN: catalogo completo per il cablaggio strutturato e la fibra ottica in pronta consegna
TCK-LAN, un brand di Tecnofiber, è specializzata nei prodotti per il cablaggio strutturato, forte anche di una carpenteria di gruppo, e del cablaggio in fibra ottica. Tutti i prodotti sono certificati ISO 9000. Il magazzino cresce in dimensioni di anno in anno. Molto curata e…
► Video






► Case Study
Showroom Newline: touchscreen e soluzioni complete per corporate ed education
Newline apre a Milano uno showroom per consentire a clienti e partner di toccare con mano prodotti e soluzioni. Uno spazio per scoprire, attraverso demo ed eventi, tecnologie e funzionalità distintive del brand, dall’Optical Bonding per una esperienza ‘touch’ d’eccezione, ai software di collaboration nativi…
Monastero della Stella: centro congressi polifunzionale e flessibile, con videoconferenza
La nuova sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo, che si trova nell’ex Monastero di S. Maria della Stella, offre un centro congressi composto da tre principali ambienti e un percorso immersivo multimediale ‘virtuale’. Progetto e installazione degli impianti AV, multimedia, TVCC, rete Lan,…
Legance: auditorium, meeting room e boardroom con tecnologia smart per condividere e comunicare
L’ufficio milanese dello studio Legance si rinnova adottando tecnologie smart per favorire un lavoro più efficace, migliorare la produttività e la collaboration. Gli interventi, non invasivi, hanno riguardato soprattutto l’auditorium, la boardroom e le sale riunioni arredate con le ‘videoconference-wall’ di Tagliabue Sistemi. Legance è…
Palazzo Romagnoli: audio e video tra le sale del ’700, con controllo centralizzato
Una progettazione sopraffina che ha lasciato intatti gli equilibri conservati da questa residenza nel corso dei secoli. Un arredo tecnologico che adegua un palazzo storico alle esigenze tecnologiche moderne. Palazzo Romagnoli rappresenta uno degli edifici più significativi di tutta la Romagna, espressione dell’architettura del XVIII…
Museo Classis Ravenna: audio, video e illuminazione per un racconto lontano 2000 anni
Un ambiente magistralmente progettato per accompagnare il visitatore a rivivere la storia della città di Ravenna. Impianti gestiti dal processore RTI XP-8V, oltre 300 corpi illuminanti raccordati dalle soluzioni HDL, contenuti video in mano a BrightSign. ▶ Ripercorrere gli ambienti del Museo Classis di Ravenna…
Hotel Aurelia: domotica al top per il controllo centralizzato di 250 canali
Progetto ad hoc per un albergo di lusso di 5 piani, con controllo semplice degli impianti di ciascun ambiente: hall d’ingresso, interni ed esterni, meeting room modulari, piscine, campi sportivi. Tutto racchiuso in un pannello di controllo. ▶ L’Hotel Aurelia rappresenta una delle strutture alberghiere…
Canali Social