► In evidenza
Una ricerca Epson prevede che dopo la pandemia ci sarà un rinnovato desiderio di socialità e di eventi
Una volta eliminate le restrizioni, la domanda sarà forte. News dal mondo Epson – Una nuova ricerca a livello europeo commissionata da Epson, leader mondiale nella produzione di videoproiettori1, rivela che ci sarà un forte “rimbalzo” per l’industria degli eventi, una volta che le misure di blocco…
Panasonic introduce la funzione di controllo vocale sulle telecamere PTZ grazie ai microfoni Sennheiser
La funzione di rilevamento vocale per telecamere PTZ di Panasonic utilizza i microfoni Sennheiser per orientare automaticamente e mettere a fuoco le telecamere sull’interlocutore. News dal mondo Panasonic e Sennheiser – Con l’innovativa funzione di rilevamento vocale per telecamere PTZ, Panasonic introduce una nuova rivoluzione…
► News
► Prodotti
Cavel, il primo cavo Cat 8 prodotto in Italia, norme CEI EN 50288-12-1, fino a 2 GHz con tratte di 50 m a 40 Gbps
Questo nuovo cavo Lan prodotto da Italiana Conduttori è destinato sia ai data center che alle soluzioni corporate e residenziali di alto profilo, per garantire prestazioni ai vertici del mercato, facilità di cablaggio e garanzia in ottica ‘future proof’. Cavel presenta il primo modello…
Lem DSP20, filtraggio e conversione fino a 64 mux DVB-T/T2, 32 filtri, per distribuzione in fibra ottica
Una centrale digitale capace di filtrare e/o convertire i multiplex terrestri DVB-T/T2 equalizzando tutti i segnali in uscita per poterli distribuire nell’impianto di ricezione TV. È particolarmente indicata in una rete che utilizza la fibra ottica. La centrale DSP20, prodotta in Italia da Lem elettronica,…
Lem Serie SCF316, multiswitch ottici dCSS/Legacy, uscite anche in configurazione H-V/H-V
La nuova serie SCF316 è disponibile nei modelli a 4, 6 e 8 uscite e accetta in ingresso segnali ottici a 3 lughezze d’onda. Il modello con 8 uscite è dotato di un commutatore per configurare 4 uscite in modalità HV-HV. La configurazione tipica d’impianto…
TCK-LAN: distribuzione TV in fibra ottica con presa da un modulo per scatole 503 che integra il ricevitore ottico
Il catalogo di TCK-LAN offre tutti i prodotti attivi per realizzare un impianto di ricezione in fibra ottica, sia Sat wideband che Sat + Digitale Terrestre. Sono disponibili anche le prese TV coassiali per scatole 503 che occupano un modulo e consentono il cablaggio della…
Newsletter
► Video






► Case Study
Giubileo Onoranze Funebri: la tecnologia a rendere dolce l’ultimo commiato
Per offrire un nuovo, partecipativo stile di servizio funebre, la società Giubileo, con molte sedi a Torino e nel torinese, ha affidato a Icarus Group la realizzazione di un impianto AV che, per quanto possibile, renda più dolce il momento del commiato. Può la moderna…
Politecnico di Milano: un teatro a cilindro per una proiezione immersiva a 360°
Uno schermo a cilindro Adeo Screen di sette metri di diametro e oltre tre di altezza, dentro il quale si è completamente avvolti dalle immagini. Videoproiettori Canon e Panasonic, gestiti da mediaprocessor m-frame, consentono di immergersi a 360° in un ambiente virtuale. Una sfida ambiziosa,…
Allianz Stadium: diffusione sonora di alto livello per ogni ordine di posto, terreno di gioco compreso
La collaborazione tra Juventus e Bose ha permesso – grazie all’installazione di 164 diffusori ArenaMatch, raggruppati in ventiquattro cluster – di superare una sfida difficile: diffondere l’audio in tutto lo spazio, campo compreso, e dare a ogni singolo spettatore un suono pulito come sul divano…
La Sapienza di Roma: aule multimediali per un modello di insegnamento ‘ibrido’
L’Università La Sapienza, fondata nel 1303, come tutti gli istituti scolastici del Paese deve affrontare la sfida rappresentata dall’emergenza Covid. Il Dipartimento di Biochimica ha attrezzato cinque aule con nuovi monitor multi-touch di Newline e webcam Huddly IQ ad alta qualità con auto-puntamento per garantire…
Università degli Studi di Milano-Bicocca: aule per una didattica mista di nuova generazione
Supportata da Tagliabue Sistemi, l’Università degli Studi di Milano-Bicocca ha rinnovato 160 aule dotandole di tecnologie integrate in grado di garantire con grande efficacia una didattica mista, più fluida e interattiva in presenza, efficace e facilmente accessibile da remoto. Nel contesto dell’Università degli Studi di…
Istituto Scolastico S. G. B. Cottolengo: la scuola 2.0 che guarda già oltre il covid
La Scuola Paritaria S.G.B. Cottolengo di Torino, come tutti gli istituti scolastici del nostro Paese, ha dovuto adattarsi alle condizioni di emergenza dovute all’epidemia. Ma il covid qui è stato visto anche come un’opportunità per guardare oltre, e varare un’idea di scuola che faccia della…
Canali Social