Istituto Comprensivo Darfo 2: monitor interattivi per una didattica dinamica e stimolante
Ventisei monitor interattivi Newline e software a supporto della didattica e della collaborazione sostituiscono le LIM nelle aule e negli spazi comuni dell’IC Darfo 2, offrendo tutti gli strumenti necessari a un insegnamento dinamico, interattivo ed efficace. L’Istituto Comprensivo Darfo 2 offre un percorso di…
Università di Trento: facoltà, dipartimenti e sale riunione dotate di monitor interattivi multitouch
Un’idea progettuale partita da lontano, nel 2018, premiata dal Ministero dell’Università e della Ricerca e implementata nel tempo fino ai giorni d’oggi. Ambienti dell’ateneo allestiti tecnologicamente con i monitor Newline per lezioni, meeting, streaming e web conference. Avere nel proprio assetto aziendale un entourage di…
Istituto Gonzaga di Milano: oltre cinquanta monitor multitouch e soundbar per una didattica rinnovata
L’istituto paritario milanese, parte di un circuito di scuole distribuite in tutto il mondo e presente in città da oltre un secolo, da sempre punta sull’innovazione tecnologica. L’ultimo intervento riguarda il rinnovamento delle dotazioni delle aule, un progetto che prevede l’installazione di oltre 50 monitor…
Università degli Studi di Urbino: allestimento tecnologico di 66 aule, scelta di dispositivi all-in-one
Una progettazione da prendere a modello, che ha ribaltato la concezione di spazialità e temporalità della didattica. Lezioni in streaming con studenti in presenza e da remoto, in room combining. Non solo in modalità Personal, ma anche con logica Collaborative. La progettazione sviluppata presso l’Università…
Istituto Ruffini Aicardi: 58 touchscreen per concretizzare una nuova filosofia didattica proiettata al futuro
L’istituto Ruffini Aicardi, eccellenza ligure nell’ambito dell’istruzione professionale e tecnica, rivoluziona la didattica con 58 monitor Newline MIRA da 65” e fa un ulteriore passo avanti verso un modello di istruzione interattiva e partecipata. System integrator AV del progetto: Identità Multimediale. Nella Liguria di Ponente…
Catania: più di trenta monitor touch in altrettante aule dell’Ateneo cittadino
L’Università degli Studi di Catania è ospitata all’interno di circa cento edifici antichi e moderni della città. Tra il 2020 e il 2021, oltre trenta delle sue aule più ampie sono state dotate di più di 30 monitor multitouch Newline da 75 pollici, serie Mira…
Reactiv Suite Newline: caratteristiche e punti di forza
Un ecosistema di software per la collaboration che genera un ‘tavolo virtuale’ dove i contenuti multimediali – file di testo, immagini, video, pagine web ecc. – possono essere condivisi, manipolati e annotati con naturalezza, come se si fosse fisicamente attorno a un tavolo. Reactiv Suite…
Università degli Studi di Urbino: progetto audio video d’avanguardia, lezioni e sessioni di laurea in modalità ibrida
Università degli Studi di Urbino, antico e moderno assieme: in una struttura pluricentenaria predisposti gli impianti per streaming, registrazione video e web conference, che ad oggi hanno consentito oltre 1.000 discussioni di tesi di laurea in tempo di Covid-19 e garantito tutte le lezioni a…
IIS Nicola Moreschi: display multitouch e connettività per una didattica integrata e inclusiva
Poco prima dell’insorgere della crisi sanitaria dalla quale non siamo ancora completamente usciti, l’Istituto di Istruzione Superiore Nicola Moreschi di Milano ha previdentemente dotato tutte le sue 46 aule di Sharp Big Pad da 70 pollici: scelta vincente, soprattutto in pandemia. Da sempre focalizzato sui…
Fondazione Clerici: Big Pad per una didattica completa e realmente inclusiva
Dotando le aule dei propri istituti di Big Pad Sharp, la Fondazione Luigi Clerici, che opera dal 1972 nel campo della formazione professionale e dell’istruzione multi-livello, offre ai propri alunni uno strumento di condivisione e apprendimento agile, performante e innovativo. La dotazione tecnologica comprende anche…