Diffusori Bose ArenaMatch Utility AMU 105, 108, 206 e 208: caratteristiche e punti di forza
I nuovi Bose ArenaMatch Utility sono diffusori outdoor, IP55. Possono essere utilizzati come ‘zone fill’ insieme agli ArenaMatch array e come diffusori principali in ambienti medio-piccoli quando sono richieste soluzioni compatte e un suono intelligibile di alta qualità con elevato SLP. I nuovi diffusori Bose…
Diffusori Bose Panaray MSA12X: caratteristiche e punti di forza
I diffusori Bose Panaray MSA12X possono emettere due lobi stereable, indipendenti fra loro, per focalizzare l’emissione sonora in due aree distinte. Interfaccia Dante e sezione di potenza da 50W separata per ognuno dei 12 driver. I diffusori Panaray MSA12X sono stati progettati per soddisfare due…
Diffusori audio e design: così le soluzioni si integrano all’ambiente
Diffusori dal design più ricercato, più piccoli e capaci di mimetizzarsi. Ecco in 5 punti i modi con cui le soluzioni audio stanno imparando a integrarsi agli ambienti, e un esempio d’eccellenza: i diffusori a sospensione DesignMax di Bose. Negli ultimi anni, le tecnologie AV…
Come cambiano le antenne con il passaggio al DVB-T2
Con l’adozione dei nuovi standard DVB-T2 e MPEG-4, quali sono le attenzioni da porre nella scelta delle antenne di ricezione TV? Ecco gli aspetti da tenere sempre in considerazione per realizzare un lavoro a regola dell’arte. ▶ Il passaggio al DVB-T2, previsto in Italia a…
A Rimini un museo diffuso con proiezioni immersive per far rivivere il genio di Fellini
Il Fellini Museum fa rivivere l’opera del grande maestro attraverso un’installazione sfidante sul piano tecnico per la grande varietà di contesti e di superfici su cui avviene la proiezione. Sfida superata grazie a proiettori e ottiche Panasonic. Un progetto del Comune di Rimini; system integrator…
Videoproiettori Barco serie G100: caratteristiche e punti di forza
La nuova serie di proiettori Barco G100, 1-chip DLP, è disponibile in tre versioni che si differenziano per la luminosità: 17.200 lumen ISO, 19.000 lumen ISO e 22.000 lumen ISO. Operatività 24/7, silenziosità fino a 36 dB(A). ▶ La gamma di proiettori Barco da installazione,…
Sharp Nec WD551 Windows Collaboration Display: caratteristiche e punti di forza
Un collaboration display certificato Microsoft Windows che punta sul BYOD. Si attiva il meeting solo con un gesto – il collegamento del cavo USB Type-C – e lo si gestisce usando i tool sul proprio computer. ▶ Sharp Nec WD551 è un Windows Collaboration Display…
Videoproiettori Epson Serie EB-PU1000/2000: caratteristiche e punti di forza
La nuova serie di proiettori Epson EB-1000/2000 è composta da quattro modelli con luminosità da 6mila a 10mila lumen, risoluzione WUXGA, 4K Enhancement e HDR. Significativa la riduzione del peso e dell’ingombro. ▶ La nuova serie di proiettori Epson EB-PU1000/2000, composta da quattro modelli, offre…
Università degli Studi di Urbino: allestimento tecnologico di 66 aule, scelta di dispositivi all-in-one
Una progettazione da prendere a modello, che ha ribaltato la concezione di spazialità e temporalità della didattica. Lezioni in streaming con studenti in presenza e da remoto, in room combining. Non solo in modalità Personal, ma anche con logica Collaborative. La progettazione sviluppata presso l’Università…
Istituto Ruffini Aicardi: 58 touchscreen per concretizzare una nuova filosofia didattica proiettata al futuro
L’istituto Ruffini Aicardi, eccellenza ligure nell’ambito dell’istruzione professionale e tecnica, rivoluziona la didattica con 58 monitor Newline MIRA da 65” e fa un ulteriore passo avanti verso un modello di istruzione interattiva e partecipata. System integrator AV del progetto: Identità Multimediale. Nella Liguria di Ponente…