Il catalogo Ecler della nuova divisione AV Distribution comprende due extender per distribuire un segnale AV over IP, con risoluzione Full HD e 4K30p. Diverse le configurazioni possibili; nel modello 4K spiccano le modalità videowall e KVM, grazie alla presenza dell’interfaccia USB.
La distribuzione dei segnali video in una rete a protocollo IP (AV over IP), rispetto alla rete ‘tradizionale’ realizzata con gli extender HDBaseT, offre tre importanti punti di forza:
– Può gestire un numero rilevante di punti di inserzione/prelievo, l’unico limite è rappresentato dalla larghezza di banda della rete utilizzata;
– È ‘future proof’ perché è possibile adeguare la configurazione dell’impianto a esigenze future;
– Non richiede l’utilizzo di matrici hardware.
Per questi motivi la soluzione AV over IP è molto utilizzata, ancora di più quando la convenienza economica è significativa.
Per contro, la distribuzione AV over IP richiede competenze di rete, non ancora del tutto diffuse fra gli installatori di sistemi AV professionali. La nuova divisione Ecler AV Distribution – distribuita in esclusiva in Italia da Exhibo – propone due modelli AV over IP, per segnali Full HD e 4K. Vediamo di cosa si tratta.

VEO-XTI1C/VEO-XRI1C: extender AV over IP Full HD
Questa coppia (RX+TX) di extender HDMI over IP sfrutta il codec H-264 per limitare la banda occupata in una rete IP.
Supporta segnali 1080p60 (fino a 15 Mbps per stream) e configurazioni punto-punto, punto-multipunto e multipunto-multipunto con cavi Cat 5e/Cat 6 su tratte lunghe fino a 120 m. Si tratta di configurazioni AV da installare nei più svariati contesti come hotel, centri commerciali, sale riunioni, aule scolastiche, aeroporti, stazioni ferroviarie e in tutte le applicazioni dove la latenza è secondaria rispetto all’occupazione della larghezza di banda.
Sono disponibili due diverse modalità di alimentazione: tramite alimentatore esterno (fornito) oppure in PoE. Oltre al segnale HDMI è possibile distribuire la seriale RS-232 (bidirezionale) e l’IR a larga banda (38 ÷ 56k Hz). Il comodo display consente di selezionare il canale in streaming da distribuire evitando l’uso di un PC. Infine, sono disponibili un’interfaccia web browser, un PC tool e protocolli di terze parti per setup e controllo avanzati.

VEO-XTI2L/VEO-XRI2L: extender AV over IP 4K
Questa coppia extender HDMI serve per distribuire segnali 4K a bassa latenza su IP (anche reti Gigabit IGMP). Nello specifico supporta segnali 4K60p (YUV 4:2:0) in ingresso e 4K30p in uscita; è quindi possibile distribuire un segnale 4K60p ma al termine della tratta lo ritroveremo scalato a 30p. La tratta di cablaggio si estende fino a 120 m. Per tratte particolarmente estese (fino a 60 km), in alternativa al cavo in rame è possibile utilizzare la fibra ottica monomodale.
Questa soluzione over IP è adatta a tutte le applicazioni che richiedono una bassa latenza come la KVM (Keyboard Video Monitor). Insieme al segnaleHDMI possono essere distribuiti anche la seriale RS-232 bidirezionale, USB 2.0 e IR ad ampio spettro, l’embedding e il de-embedding di un segnale audio analogico e SPDIF 5.1, per gestire da remoto sorgenti, display e dispositivi di terze parti con il supporto audio dei formati Dolby True HD, DTS-HD Master Audio.
Oltre alla configurazione punto-punto, punto-multipunto, multipunto-multipunto e KVM è presente l’opzione videowall per gestire un massimo di 8×8 monitor. L’alimentazione è possibile anche in PoE
Anche in questa coppia di extender è presente il display per selezionare il canale in streaming da distribuire evitando l’uso di un PC. Infine, sono disponibili un’interfaccia web browser, un PC tool e protocolli di terze parti per setup e controllo avanzati.


