Come cambiano le antenne con il passaggio al DVB-T2
Con l’adozione dei nuovi standard DVB-T2 e MPEG-4, quali sono le attenzioni da porre nella scelta delle antenne di ricezione TV? Ecco gli aspetti da tenere sempre in considerazione per realizzare un lavoro a regola dell’arte. ▶ Il passaggio al DVB-T2, previsto in Italia a…
Distribuzione: quel gap (nascosto) che vale oro
Cosa rende un distributore migliore di un altro? Cosa crea il valore differenziante? Diversi elementi concorrono a tracciare il profilo di una realtà, piuttosto che di un’altra, determinando le differenze che rappresentano, per i system integrator, una guida per capire qual è il partner che…
Workspace: così si evolve lo spazio di lavoro
Nel corso degli eventi che ricadono sotto il cappello di ‘Rise Spotlight – Workspace evolution’, sono emerse riflessioni di grande interesse su come si sta evolvendo lo spazio di lavoro. Quali criticità si dovranno affrontare e quali soluzioni esistono e verranno sviluppate? Che tecnologie saranno…
Proiezione immersiva: le 7 regole che contano
Quali sono le 7 regole da conoscere in ambito proiezione immersiva? Scopriamo insieme a Panasonic queste regole, nonchè le migliori tecnologie e prodotti per realizzare proiezioni spettacolari e coinvolgenti in ambito aziendale e museale. Tra i diversi campi di applicazione delle tecnologie di videoproiezione quello…
ISE 2022: chi possiamo incontrare
Come fiera di riferimento del canale AV, tutta la supply chain sarà presente a ISE 2022. Sul piano del networking, questo è uno dei maggiori driver che – da quando esiste Integrated Systems Europe – spinge le persone a partecipare. La fiera è infatti è…
Intervista a Mike Blackman: le ultime prima di ISE Live & Online
Sistemi Integrati intervista Mike Blackman a pochi giorni dall’inizio di ISE Live & Online. Ecco cosa ci ha raccontato a proposito del programma, dell’intreccio tra Live e Digital, della continuità con RISE e della sicurezza, che sarà garantita – tra le altre cose – da un tampone rapido obbligatorio…
Il software come valore differenziante: riflessioni su trend, verticali e soluzioni
Sempre più, accanto al valore dell’hardware, a fare la differenza è la qualità delle soluzioni, e quindi dei software a corredo, che possono impattare in modo sostanziale sulla user experience dell’utente finale e sulla qualità del lavoro dell’installatore. Ecco alcune riflessioni raccolte da Sistemi Integrati…
ISE Live & Online: un format inedito, flessibile, sfaccettato e tutto da scoprire
Per fronteggiare il contesto storico, senza rinunciare alla mission che ISE ha sempre avuto, l’edizione 2021 supera il format tradizionale a favore di una nuova versione ‘Live & Online’, che garantisce come sempre informazione, aggiornamento e networking. Quattro eventi live a Barcellona, Monaco, Amsterdam e…
Wi-Fi 6 e Wi-Fi 6E: cosa sono e come cambiano le prestazioni
Cosa’è il Wi-Fi 6 e cos’è il Wi-Fi 6E? Per soddisfare la continua crescita dei device collegati in modalità wireless è stata definita la tecnologia Wi-Fi 6, basata sullo standard IEEE 802.11.ax e capace di raggiungere una velocità di 9,6 Gbps con un’efficienza fino a…
Tecnologia GPON: cos’è, a cosa serve e perché diventerà sempre più importante
I futuri servizi a valore aggiunto disponibili in contesti residenziali, hospitality e corporate quando richiedono connettività a banda molto elevata devono essere basati su fibra ottica. Due le possibilità: configurazioni attive di tipo AON (Active Optical Network) e passive, di tipo GPON (Passive Optical Network….