Una nuova gamma di amplificatori da palo regolabili, dotati di filtro LTE passa-basso a 790 MHz. Il livello d’uscita è pari a 113 dBµV.
LAEM
rinnova la gamma dei propri amplificatori a larga banda da palo, per
adeguarli alla banda UHF che non comprenderà più i canali dal 61 al 69.
Sono fabbricati con tecnologia SMD ad amplificazioni VHF-UHF separate,
da 2 fino a 5 ingressi regolabili. Le versioni disponibili sono
numerose, con soluzioni che si differenziano per le tipologie degli
ingressi e il livello dell’amplificazione da 10, 22 e 30 dB.
Tutti i modelli hanno elevata linearità e livello d’uscita (113 dBµV
in UHF e 110 dBµV in VHF), per ottenere le migliori performance con i
canali digitali. Le amplificazioni separate, unite ad un’innovativa
soluzione tecnica adottata per gli amplificatori, permettono di ridurre
la cifra di rumore complessiva e abbattere in modo netto
l’intermodulazione. Un aspetto importante da sottolineare è l’elevato
livello d’uscita che migliora la performance in situazioni ‘post
Switch-Off’, quando vi sono canali digitali che necessitano di
amplificatori più robusti. Il livello d’uscita di amplificatori e
centralini LAEM Elettronica è riferito alle norme DIN con test a 3 Toni,
molto più elevato e performante rispetto quello dato con test a 2 toni.
La variante con taglio della banda UHF a 790 MHz è imminente anche
sulle altre gamme di centralini da palo ed autoalimentati.
I punti di forza
– 100% made in Italy, tecnologia SMD
– Amplificazioni VHF-UHF separate
– Molteplici possibilità di tagli in Banda IV
e V, anche su canali adiacenti.
Esempio: IV (21÷35) e V (36÷69)
– Innovativa soluzione tecnica
a “doppia controreazione” sviluppata
nei laboratori LAEM
– Alto livello d’uscita utile soprattutto
per il full-DTT a norme DIN 45004B
con test a 3 toni
– Elevata linearità e bassa intermodulazione
– Led di segnalazione alimentazione ON
– Amplificatore “basculante” per agevolare il collegamento dei cavi
– Contenitore da palo in ABS

