Numerose le attività avviate a favore dei trentuno punti vendita affiliati: questo il primo bilancio del Gruppo che si propone come punto di riferimento e di collegamento tra tecnologie, fornitori, provider e il mercato.
Gruppo
Digitale Italia compie un anno: il mercato di riferimento ha offerto
subito un riscontro rapido e positivo: gli specialisti affiliati hanno
superato le trenta unità. Inoltre, le iniziative avviate a supporto del
mercato confermano che l’attività è stata condivisa da tutti con
razionalità e concretezza.
Il CDA di Gruppo Digitale Italia è composto tre persone, che vantano
una lunga esperienza nel settore: il presidente Silvano Maccioni, il
vicepresidente Giovanni Riggio e l’amministratore delegato Flavio
Pantuliano. Vediamo di tracciare un bilancio del primo anno di attività
analizzando tutto quanto è stato fatto.
L’obiettivo
Lo scopo per cui è nato Gruppo Digitale Italia è diventare un punto di riferimento e di collegamento tra le tecnologie, le aziende fornitrici, i provider di contenuti e il mercato. Quest’ultimo necessita di soluzioni installative sempre più evolute, per garantire agli utenti finali la possibilità di fruire di tutta una serie di servizi oggi proposti dal mercato.
L’impianto di distribuzione televisivo diventa il canale primario dei servizi, se opportunamente progettato e realizzato.
I nuovi scenari tecnologici prevedono l’integrazione di servizi in precedenza distinti tra loro; questo richiede la capacità di individuare nuove soluzioni per adeguare gli impianti esistenti.
La possibilità di definire nuovi scenari al proprio mondo lavorativo diventa possibile e auspicabile, considerando che il linguaggio digitale ormai accomuna tutte le tecnologie.

Le Azioni e gli Accordi

In questo primo anno d’attività
GDI ha perciò avviato una serie d’iniziative e di accordi commerciali
per consentire ai propri affiliati di operare in questi nuovi mercati,
potendo far leva su un importante vantaggio competitivo.
L’obiettivo è stato ampliare la loro sfera d’azione verso mercati e
nuove opportunità di business, ancora più apprezzate in un momento di
flessione generale del mercato.
GDI ha stretto e sta chiudendo accordi commerciali e tecnici con
importanti provider e produttori, per operare al meglio in settori
considerati strategici.
Ad esempio, i multiswitch di Telefunken, che consentiranno di
mettere a disposizione dei propri affiliati prodotti innovativi e
competitivi.
La fibra ottica

Un accordo con una delle principali aziende distributrici di prodotti per l’impianto residenziale in fibra ottica, priorità assoluta per GDI, ha consentito di offrire ad ogni affiliato, a costo zero un impianto di distribuzione in fibra, completo per 21 utenze, da utilizzare come ‘laboratorio installativo’ per i tecnici dei singoli affiliati. Un’iniziativa che ha permesso a tutti gli affiliati di attivare con successo le opportunità commerciali che Sky ha riservato a questa soluzione d’impianto. Inoltre, è in dirittura d’arrivo un futuro accordo, di grande importanza.
Banda larga e Connettività

La
banda larga è la seconda priorità strategica per GDI che ha voluto
fortemente stringere accordi con due provider del settore. L’accordo
con Linkem, leader della connettività a banda larga WiMAX attraverso
soluzioni wireless, consente a GDI di far diventare Linkem Service i
propri affiliati. Il Linkem Service rappresenta il punto di riferimento
per gli installatori coinvolti nel progetto di formazione. Un progetto
che i tecnici e i commerciali di Linkem stanno realizzando presso gli
affiliati presenti nelle zone di attuale copertura del segnale.
L’innovativa tecnologia di Linkem consente, con l’installazione del
nuovo modem Max Outdoor, una connessione affidabile e performante, anche
in aree molto vaste e di periferia, non servite in modo adeguato dal
doppino telefonico.
L’accordo con Tooway, il servizio a banda larga via satellite,
consente di far diventare Tooway Center gli affiliati GDI: un’ulteriore
opportunità che amplia la capacità d’offerta di GDI in questo settore.
L’accordo con Tooway e la formazione effettuata da Marcello Bologni,
Responsabile Tecnico di GDI, ha permesso agli installatori degli
affiliati GDI di qualificarsi con un attestato che rende la loro
professionalità in linea con le aspettative del mercato. Con
quest’ultimo accordo, tutte le piattaforme d’accesso alla banda larga
sono nella completa disponibilità degli affiliati GDI che propongono il
servizio e provvedono alla parte installativa.
Offrire servizi e installazioni per un impianto a banda larga, apre
anche un ulteriore importante mercato: quello delle reti domestiche e
aziendali.
L’insieme di apparati che, a partire dal punto di accesso installato
dai tecnici permette ai clienti di utilizzare tutte le apparecchiature
di rete presenti in un’abitazione come computer portatili e desktop,
tablet, smartphone, decoder, televisori e così via.
GDI sta perfezionando ulteriori accordi commerciali per distribuire
tramite gli affiliati una serie di componenti come router wi-fi, access
point, apparati Voip, ecc.
Incontri Formativi


Aprire
nuovi mercati tecnologici ai propri affiliati significa anche stimolare
una crescita professionale dei tecnici che operano sul territorio, per
acquisire conoscenze necessarie a proporre e installare al meglio gli
apparati.
Per tale motivo, fin dall’inizio, uno dei cardini fondamentali
dell’attività di GDI è stata organizzare giornate di formazione presso
le sedi degli affiliati, per tutti i tecnici che fanno a loro
riferimento.
Così facendo potranno sfruttare al massimo le opportunità che GDI metterà a loro disposizione.
Per questo motivo sono stati avviati una serie d’incontri dedicati
alla banda larga in tutte le sue declinazioni, da quella satellitare
alla banda larga terrestre con la tecnologia WiMAX di Linkem.
Gli affiliati e i loro installatori possono così modulare un’offerta
completa e tecnologicamente esaustiva per soddisfare al meglio le
richieste dei propri clienti.
Azioni di new business quanto mai utili e opportune per affrontare
il mercato con importanti vantaggi competitivi. Gli incontri hanno
riguardato anche le reti lan, la fibra ottica e la distribuzioni dei
segnali digitali.
A breve verranno proposte sessioni sulla sicurezza, sulla
videosorveglianza e su numerosi altri argomenti che apriranno nuovi
scenari operativi.
In questo modo GDI ha la certezza di offrire non solo opportunità,
ma anche strumenti professionali necessari a diventare punto di
riferimento del mercato per queste piattaforme tecnologiche.