La nuova serie di proiettori Barco G100, 1-chip DLP, è disponibile in tre versioni che si differenziano per la luminosità: 17.200 lumen ISO, 19.000 lumen ISO e 22.000 lumen ISO. Operatività 24/7, silenziosità fino a 36 dB(A).
▶ La gamma di proiettori Barco da installazione, con tecnologia DLP 1-Chip, illuminazione laser-fosfori e ottica intercambiabile, è composta da tre gamme:
– Serie F80. Risoluzione WQXGA o UHD 4K, luminosità di 7mila, 9mila o 12mila lumen; operatività 24/7, funzione 3D, disponibili in colore nero;
– Serie G60. Proiettori leggeri, compatti e silenziosi. La risoluzione è WUXGA e sono disponibile in 3 luminosità: 7mila, 8mila, 10mila lumen; disponibili nei colori bianco e nero;
– Serie G100. Proiettori luminosi, compatti e silenziosi. La risoluzione è WUXGA con 3 diverse luminosità: 17.200, 19mila e 22mila lumen; disponibili nel colore nero.

PUNTI DI FORZA: Qual è il valore differenziante?
La nuova Serie G100 si inserisce in un segmento di mercato medio alto, per il range di luminosità che si estende fino a 22mila lumen. Ecco, in sintesi, i punti di forza più importanti:
– Tecnologia DLP. È la tecnologia che equipaggia i proiettori delle sale cinema, caratterizzata da un rapporto di contrasto elevato e colorimetria fedele. Nella Serie G100 è stato montato un chip DMD da 0,96”, 16:10, con risoluzione WUXGA (1.920 x 1.200 pixel);
– Chassis uguale per tutti i modelli; dimensioni 710x251x650 mm per 54 kg di peso; predisposizione per configurazioni in staking (massimo tre videoproiettori quando posizionati su un piano e due proiettori quando sono sospesi e dotati di un telaio di proiezione);
– Sistema di raffreddamento evoluto: possono resistere a temperature ambiente di funzionamento massime di 50°C, con un’umidità relativa da 10% a 85% senza condensa;
– Silenziosi: da 38 a 42 dB(A), a seconda della modalità utilizzata, quindi adeguati in contesti dove l’assenza di rumore gioca un ruolo fondamentale;
– Operatività 24/7. Garantisce un’affidabilità di esercizio elevata, anche durante usi intensivi;
– Calibrazione blending e warping integrata, gestibile anche via software Projector Toolset; ciò significa tempi di installazione ridotti e qualità del risultato certa;
– Lens Shift ampio. Fino al 120% in verticale e fino al 50% in orizzontale, in funzione dell’ottica utilizzata. Zoom, messa a fuoco e lens shift motorizzati;
– Parco ottiche composto da 9 obiettivi, con rapporto di tiro da 0,38 a 10,8:1.
NOTE IMPORTANTI – Cosa bisogna sapere…
Il software Projector Toolset di Barco è un software gratuito e di facile utilizzo, che permette di gestire i proiettori Barco da un’unica posizione centralizzata, tramite rete o via RS232.
Projector Toolset consente di impostare la luminosità e accedere a diagnostica, regolazione, calibrazione e controllo delle immagini, funzione Picture-in-Picture.
È compatibile con tutte le serie di proiettori Barco per aziende e ambienti di grandi dimensioni. Diventa uno strumento indispensabile per gestire un parco di videoproiettori installati, ad esempio, negli edifici universitari, nei musei, nei centri congressi o in altre strutture dotate di una complessa rete di visualizzazione.
TARGET – A chi è utile?
Le applicazioni della nuova Serie G100 di Barco sono numerose, grazie anche al range di luminosità che offrono, da 17.200 a 22mila lumen. Ecco in sintesi mercati e applicazioni:
– Corporate. Auditorium e Sale conferenze;
– Eventi Live. Projection Mapping e Concerti;
– Museale. Musei e Planetari. ■