Le colonnine di ricarica per auto elettriche di Vestel sono disponibili in 4 serie, per il montaggio a parete, a colonna oppure dotate di una struttura autoportante. Per gestire e accedere al servizio di ricarica sono disponibili un’App per i consumatori e un portale per gli operatori. Opportunità di business per i system integrator.
La vendita di auto elettriche è in costante aumento; di pari passo, però, dovrà crescere anche il numero dei punti di ricarica, ancora insufficienti nel nostro Paese.
Per progettisti e system integrator questa è una reale opportunità; un esempio su tutti: i contesti di hospitality e GDO/GDS, dove la sensibilità ai servizi da offrire alla propria clientela è più sviluppata; aggiungere il servizio di ricarica delle batterie dell’auto significa accogliere nuovi clienti, dal target selezionato. Vestel – distribuito in esclusiva in Italia dal Gruppo Industriale Vesit – propone una gamma di prodotti ampia, per soddisfare le diverse necessità. Vediamo di cosa si tratta.

Quattro gamme di prodotto, fino a 120k W di potenza elettrica
Le quattro serie di colonnine di ricarica Vestel sono dotate di chassis differenti, in base alla potenza erogata, al tipo di tensione richiesta e ad altre funzionalità.
Nello specifico, la Serie EVC05 è dotata di corpo in metallo antiscasso e struttura autoportante; offre una potenza massina di 22k W, integra un display touch da 10,1 pollici, diagnostica da remoto e gestione dinamica del processo di ricarica tramite Ethernet, Wi-Fi, RS-485 oppure OCCP.

La Serie EVC03, multi-postazione, si distingue perché è in grado di ricaricare contemporaneamente più autovetture; la corrente di ricarica massima raggiunge i 200 A in corrente continua.
Anche la serie EVC03 è dotata di struttura in metallo autoportante.
La Serie EVC04 è predisposta per il montaggio a parete – ma è comunque disponibile una base da pavimento. Costruita con materiale plastico ignifugo SVA, offre una potenza massima di 22 kW e può essere gestita via App.
Infine, la Serie EVC02, anch’essa per montaggio a parete, è indicata per soluzioni residenziali e offre la possibilità di essere integrata in un sistema smart home. L’unità principale è in alluminio, IP54 (indoor e outdoor); classe di sicurezza I (IEC 61851) e presa per veicoli elettrici IEC 62196.

Il modello Serie EVC-02, con corpo in alluminio, disponibile nei colori bianco, blu e arancione

Vestel Charge Point Management Services, soluzioni integrate
Vestel, per facilitare la gestione e l’utilizzo delle proprie colonnine di ricarica, ha sviluppato due strumenti software dedicati:
– App per utenti finali, per facilitare il processo di ricarica;
– Portale per gli operatori che offrono il servizio di ricarica.
Tramite l’App (iOS e Android) è possibile visualizzare la mappa dei punti di ricarica, prenotare e acquistare il servizio, accedere a proposte personalizzate, ecc.
Con il portale gli operatori possono, ad esempio, gestire clienti e colonnine di ricarica, manutenzione, diagnostica, contabilità, bilanciamento dinamico della ricarica, ecc.


Una card dedicata consente all’utente di attivare la ricarica
Link utili
Gruppo Industriale Vesit