Sistema di prenotazione e gestione di sale riunioni completo e facilmente integrabile in qualsiasi struttura aziendale. Pannello di prenotazione standalone con interfaccia utente a calendario; display con illuminazione a LED da 12,1”, 7” e 4,3”.

Prenotare è semplice: direttamente dal pannello a sfioramento, computer o dispositivo mobile. Il TouchONE fornisce anche un riepilogo generale di tutte le prenotazioni
In un concetto aziendale moderno, “smart”, in cui l’organizzazione è tutto, certo non fa eccezione la gestione delle sale riunioni e degli spazi comuni: auditorium, aule di formazione, persino luoghi di ricreazione. La proposta Cue si chiama TouchONE e mira proprio a semplificare e snellire la prenotazione e l’utilizzo degli spazi, con un pannello multilingua (disponibile in diversi modelli) e un sistema di gestione molto semplice e intuitivo.
Prenotazioni tramite Microsoft Office 365, Microsoft Exchange Server o G Suite

L’installazione del TouchONE è semplice e veloce, non occorre alcuna conoscenza approfondita
Il principio che sta alla base di TouchONE è che all’utilizzatore non occorra alcuna conoscenza specifica e che, insomma, non occorrano corsi di formazione per imparare a prenotare e gestire le sale riunioni. Il primo vantaggio di una soluzione come questa, infatti, è la sua intuitività: la prenotazione è effettuabile direttamente dal pannello touch (disponibile in tre versioni, da 12.1”, 7” e 4.3”) e/o dal proprio dispositivo (laptop, smartphone o tablet) tramite i tre sistemi di booking principali Microsoft Office 365, Microsoft Exchange Server o G Suite. Il pannello, installato appena fuori dalla stanza, mostra lo stato corrente della stanza stessa tramite led (libera o occupata), il calendario delle prenotazioni, tutte le informazioni della sala meeting con cui è configurato. In più, concede la possibilità di creare, modificare, cancellare meeting direttamente dal touchpanel.
Ogni pannello ha la funzionalità di notificare la richiesta di catering e di supporto tecnico nel caso in cui un dispositivo all’interno della sala meeting non funzioni. Il sistema è scalabile e consente di utilizzare svariate decine di pannelli touch che possono essere interconnessi con il pannello principale, collocato ad esempio alla reception o in amministrazione.
Ogni singola stanza viene identificata da un QR Code, generato e visualizzato sul pannello di prenotazione dedicato. Il sistema lavora con dispositivi Apple iOS e Google Android, con i quali si interfaccia per la gestione della stanza o, nel caso di applicazione in ambito sportivo, del campo da tennis o della palestra.
Ogni pannello è personalizzabile caricando un logo aziendale all’interno dell’interfaccia, ed inoltre il sistema TouchONE prevede anche la possibilità della prenotazione di un singolo Desk all’interno di una sala.
Pannelli plug & play
Le 17 lingue disponibili rendono il sistema particolarmente versatile, anche in caso di aziende molto grandi e a vocazione internazionale. La lingua preferenziale viene impostata al momento dell’installazione del pannello, ma in seguito ogni utente può selezionare e utilizzare la lingua a lui più indicata.
I pannelli touch sono disponibili in dimensioni, 12” 7” e 4.3”, sia in versione B (pannello integrato) che in versione M (pannello a parete). Le loro funzioni essenziali, comunque, non cambiano: si tratta di unità standalone con interfaccia utente molto intuitiva, che non richiede hardware e software aggiuntivi. Tutti i modelli supportano il protocollo di autenticazione IEEE 802.1X, per gli apparecchi che si connettono via LAN.

Esempio d’impiego del TouchONE. Il pannello a sfioramento mostra lo stato corrente della stanza, il calendario delle prenotazioni e altre opzioni
Molto interessanti i sensori di luce e di prossimità incorporati (comuni a tutti i modelli), così come la scelta di una connessione Ethernet a cavo singolo con PoE+. L’installazione è a parete, anche su vetro. Gli ambienti sono ricercabili e prenotabili secondo diversi criteri di ricerca: edificio, piano del palazzo, ecc. Caratteristica molto utile in caso di grandi aziende, con sedi strutturate su diversi edifici o piani.
Per spazi più impegnativi come auditorium o sale congressi, l’uscita HDMI consente di andare, con risoluzione 1920×1080, su schermi di grandi dimensioni. Il layout dello schermo, sia in caso di display HDMI che su pannello touch, può essere personalizzato per grafiche e colori. Infine, è possibile anche l’integrazione con sistemi di controllo.
Gestione e amministrazione
Fin qui, l’uso più immediato e diretto di questi prodotti. Ma spesso occorrono anche funzioni di gestione centralizzata e di statistica. Entrano in scena a questo punto due unità dedicate: TouchONE-manager e TouchONE-overview. TouchONE-manager è una unità dedicata per amministrazione e analisi locali, compatibile con tutti i pannelli TouchONE. È in grado di amministrare tutte le unità TouchONE collegate al sistema, e di fornire statistiche analitiche e di utilizzo delle varie stanze. TouchONE-overview è invece un graphic player standalone che consente di visualizzare una panoramica complessiva delle prenotazioni, in risoluzione 1920×1080, HDMI 2.0 compliant.
Dieci punti di forza
1 Pannello di prenotazione standalone con interfaccia utente a calendario
2 Display con illuminazione a LED da 12,1”, 7” e 4,3”
3 Indicatori di stato della stanza (verde/rosso)
4 Compatibile con MS Office 365, MS Exchange e G Suite
5 Integrabilità con sistemi di controllo
6 Possibilità di notifica supporto tecnico in caso rottura device all’interno delle sale
7 Reportisitica totale dell’utilizzo delle sale
8 Mobile App ed Identificazione Room con QR Code
9 Sensori di luce e di prossimità incorporati
10 Connessione Ethernet a cavo singolo con PoE+