Una nuova famiglia di controller per video wall che sfrutta la ventennale esperienza maturata sul mercato da Dexon. Risoluzione 4K, configurazioni fino a 64×32, possibilità di gestire il soft edge blending per videowall con videoproiettori, configurazioni IP per security control room, fino a oltre 500 telecamere.
Dexon Systems ha messo a frutto l’esperienza degli ultimi 20 anni, dedicati alla produzione di videowall, e il feedback dei propri clienti per progettare DXN5000, la famiglia di controller per video wall di nuova generazione.
Le unità di questa famiglia non solo controllano il video wall, ma elaborano e visualizzano più ingressi analogici o digitali, SD o HD, ingressi video locali o remoti, ingressi 4K, telecamere IP e immagini dei monitor delle workstation. La famiglia DXN5000 è composta da 5 serie: DXN5200, DXN5400, DXN5500 e DXN5600. Vediamo quali sono le peculiarità dei vari modelli.


DXN5200: video wall controller con ingressi 4K, fino a 64×64
La serie DXN5200 è disponibile in tre modelli: 16×16, 32×32 e 64×64. Questi controller applicano più ‘express crossbar’ per visualizzare in tempo reale e in digitale le sorgenti in ingresso digitali e analogiche. Inoltre:
– gestiscono più monitor, locali o remoti, per formare un unico desktop compatibile con Microsoft Windows (video wall);
– visualizzano in tempo reale sorgenti video HDMI, DVI, DisplayPort, SDI, RGB, YPbPr, S-Video o Video Composito, locali o remote, come PC, notebook, videocamere, lettori Blu-Ray o lettori multimediali;
– elaborano e visualizzano segnali HDMI 4K in tempo reale, in qualsiasi posizione, di qualsiasi dimensione con un ridimensionamento e un rendering precisi dei pixel;
– visualizzano l’immagine desktop delle workstation remote attraverso la rete;
– sono espandibili con più schede di input e output e supportano qualsiasi standard video, Cat6 e fibra ottica;
– consentono un posizionamento arbitrario e la sovrapposizione di finestre;
– supportano l’HDCP completo per segnali di ingresso e di uscita.
Altre caratteristiche sono:
– matrice indipendente per segnali I/O audio integrati o analogici;
– controllo LAN e RS-232;
– sistema software DXWall completo per la gestione dei videowall, degli ingressi video e del controllo remoto;
– interfaccia web HTML5 da piattaforme Windows, iOS, OS X o Android, PC, tablet, smartphone;
– alimentazione ridondante;
– funzionamento 24/7.

DXN5400: videowall controller con ingressi 4K, fino a 64×32
Questa serie si differenzia dalla precedente perché propone i seguenti modelli: 16×8, 32×16 e 64×32. A parte queste diversità, le altre caratteristiche sono le stesse della Serie DXN5200.
DXN5500: edge blending wall 16×8, 4K, primo sul mercato
Il DXN5500 è il primo processore del mercato ad offrire il soft edge blending con ingressi 4K. Questo controller per videowall è in grado di gestire videowall basati su videoproiettori.
Le tecnologie avanzate utilizzate dal controller forniscono una superficie d’immagine continua, senza interruzioni; viene garantita anche l’uniformità cromatica tra le singole aree proiettate.
Per facilitare la configurazione della curva gamma, della compensazione del livello del nero e della curva di soft edge blending vengono forniti strumenti software dedicati e adeguati. Il DXN5500 è espandibile da 4×2 a 16×8 con diverse schede di input e output che supportano qualsiasi standard video, Cat6 diretto e fibra ottica dirette; infine, vengono supportate modalità asimmetriche (4×8, 16×4, ecc.).

DXN5600: video wall controller 4K, fino a oltre 500 IP camera
Le prestazioni del sistema sono una caratteristica chiave per soluzioni dedicate alla supervisione della sicurezza. Il controller DXN5600 offre la possibilità di visualizzare più telecamere IP, nel contempo, il controller DXN viene utilizzato ai minimi livelli. Il sistema, oltre alle telecamere IP (oltre 500), può visualizzare fonti video collegate localmente o in remoto ed eseguire contemporaneamente applicazioni di fascia alta (ad esempio SCADA, modellazione 3D). Queste prestazioni rendono la soluzione basata su DXN5600 unica sul mercato. È espandibile da 4×4 a 64×40 con più schede di input e output che supportano qualsiasi standard video, Cat6 diretto e connettività diretta in fibra ottica.
Viene garantita la visualizzazione di flussi video IP da telecamere IP dei seguenti standard: H.264, MPEG-4, MPEG-2, MPEG-1, MJPEG, JPEG.

Link utili
Comm-Tec