Si svilupperà su tre giornate, l’All Digital Expo del 2013, presso la fiera di Vicenza. Diversi i temi affrontati, dall’LTE al Fotovoltaico, dal Broadcasting al LED, passando per i Sistemi Integrati. Occasione di confronto e di crescita per tecnici installatori e operatori di settore.
Al via la quarta edizione di All Digital Expo, il Forum professionale
sulle tecnologie digitali, che ha fissato dal 4 al 6 ottobre 2013 le
date per il consueto appuntamento annuale dedicato ai tecnici
installatori e agli operatori del mondo digitale. Distribuita su tre
giorni, la kermesse vicentina porrà l’accento sulle principali
tecnologie del presente e del prossimo futuro, focalizzando l’attenzione
su cinque sezioni tematiche: LTE, ILLUMINAZIONE A LED, ENERGIE
RINNOVABILI, SISTEMI INTEGRATI e BROADCASTING.
Quest’anno, All Digital Expo si terrà in contemporanea con altri due
eventi: MEB IN FIERA, Salone dedicato alle elettro-forniture e SECURITY
SOLUTION SHOW, Rassegna sulle tecnologie per la sicurezza per un totale
previsto di circa 10.000 tecnici tra elettricisti, installatori, system
integrator, progettisti. Nutrito come sempre il programma dei convegni e
dei seminari; a partire dall’Agenda Digitale, che quest’anno diventa il
Meeting Europeo “L’Agenda Digitale per i tecnici installatori”, in
collaborazione con le associazioni di categoria CNA e Confartigianato,
che si terrà sabato 5 Ottobre. Sarà messa in risalto la figura del
tecnico installatore, la cui competenza è fondamentale per la
realizzazione dell’Agenda Digitale. Tutto questo alla luce delle
normative a livello europeo connesse alla certificazione delle reti
cablate, che garantiranno la qualità delle realizzazioni e di
conseguenza la produttività del sistema Paese. Il passaggio al digitale,
unito alla ricerca di una qualità d’immagine sempre migliore, ha
trasformato il modo di fare televisione, così come sono cambiate le
abitudini e le esigenze degli utenti che si approcciano ai contenuti, in
maniera completamente diversa rispetto al passato. Se da una parte,
infatti, si parla sempre più di Ultra HD, 3D, 4K e IPTV, dall’altra si
analizzano le tendenze di un pubblico che concepisce in modo diverso la
modalità di fruizione dei contenuti.
Tutti argomenti che saranno riproposti ed affrontati già dalla
giornata d’apertura della manifestazione. Non potranno mancare,
ovviamente, delle tavole rotonde dedicate alle criticità avanzate
dall’introduzione di nuovi sistemi tecnologici nei vari settori di
riferimento.
Long Term Evolution
Un tema molto dibattuto quello dell’LTE, lo standard recentemente introdotto e utilizzato dalle nuove reti di comunicazione mobili. Se ne parlerà diffusamente durante i tre giorni di fiera a Vicenza e, soprattutto, saranno discusse le problematiche che questo nuovo sistema può determinare negli impianti televisivi. Allo stesso modo, sarà affrontato il tema legato alle competenze d’installazione dei filtri LTE, necessari per scongiurare le eventuali interferenze di segnale. E proprio su questo argomento, venerdì 4 ottobre in apertura fiera si terrà il Forum Nazionale di Aggiornamento sull’LTE in collaborazione con Fondazione Ugo Bordoni.



Rappresenta
una delle nuove frontiere dell’impiantistica, alla quale verrà
dedicata una sessione di seminari gratuiti per ogni giorno di
manifestazione, dal titolo ‘Il mercato delle tecnologie di oggi e di
domani: IP-LED-PV, analisi delle prospettive per tecnici installatori ed
elettricisti’.
Energie Rinnovabili

Se ne discute molto e, secondo gli esperti di mercato, questo settore rappresenta uno dei motori propulsori che spingeranno il nostro paese a superare questo momento di flessione economica. Anche in questo caso, è previsto il seminario ‘La nuova era del fotovoltaico: detrazione fiscale e nuove applicazioni’, che affronterà i temi legati ai nuovi adempimenti normativi che riguardano la progettazione, l’installazione, la sicurezza e la manutenzione degli impianti fotovoltaici.
Sistemi Integrati
Un argomento che sarà largamente trattato ad All Digital Expo; nei tre giorni si terranno i Seminari tecnici Tooway sulle connessioni a larga banda via satellite e i nuovi seminari a cura Open-Sky sui servizi professionali dedicati alla telemetria, backup e video controllo rivolti soprattutto ai system integrator.
Broadcasting
Al mondo broadcast è riservata l’apertura degli appuntamenti previsti con il consueto ‘Meeting Nazionale Installatori Tivù’ al quale farà seguito il convegno ‘La Tv del futuro e nuovi scenari’, nel pomeriggio. Inoltre, è previsto anche un workshop sulla radio digitale a cura DAB dal titolo “Nasce la DigitalRadio, il suono perfetto. La nuova tecnologia DAB+ al servizio di chi viaggia”. Non per ultimo, il seminario a cura Open-Sky sul servizio Open-Sky Live, la nuova piattaforma creata appositamente per servizi di trasmissione di eventi dal vivo.
I Riferimenti
All Digital Expo 2013
Date: dal 4 al 6 ottobre / apertura ore 9.00
Info generali: info@alldigitalexpo.it
Segreteria organizzativa:
Promospace tel. 0444 543133