DALL’AEROPORTO ALL’HOTEL
Queste informazioni sono dedicate ai visitatori e agli espositori di ISE che si trattengono a Barcellona per più di un giorno, vuoi soltanto per visitare ISE ma anche, e ve lo consigliamo, per trascorrere qualche giorno in più in questa splendida città.
Iniziamo subito col dirvi che Fira Barcelona Gran Via è collegata molto bene con la metropolitana di Barcellona (per muoversi dalla fiera verso il centro città e viceversa) e con l’aeroporto Barcellona-El Prat, il principale della città.
Dall’aeroporto si raggiunge Plaza de España (centro città) prendendo due linee della metro: L9 (linea arancio, direzione obbligata Zona Universitaria) fino a Europa Fira e L8 (linea fucsia, fermata Espanya) oppure L9 fino a Torrassa e poi L1 (linea rossa, direzione Fondo, fermata Espanya).
Dal centro città per raggiungere la fiera dovrete prendere la linea L8 (linea fuscia, direzione Molì Nou – Ciutat Cooperativa) fino a Europa Fira, la fermata più vicina all’ingresso di ISE.
DALL’AEROPORTO ALLA FIERA
Chi vuole raggiungere la fiera dall’aeroporto, vuoi perché visita la fiera in giornata oppure perché andrà in hotel a fine giornata, deve prendere nel terminal dell’aeroporto di Barcellona-El Prat la L9 (linea arancio, direzione obbligata Zona Universitaria) fino a Fira.
Sceso dalla metro (la stazione si trova proprio sotto la hall di ingresso della fiera) dovrà solo prendere le scale mobili oppure l’ascensore per raggiungere i tornelli di ingresso a ISE che si trovano al piano superiore (piano terra).
Nella stessa hall si trovano anche il servizio guardaroba per depositare i bagagli.
Terminata la visita in fiera, per raggiungere il centro città da Europa Fira si dovrà prendere la L8 (linea fucsia, fermata Espanya) oppure L9 fino a Torrassa e poi L1 (linea rossa, direzione Fondo, fermata Espanya).
Da tenere presente che la metrò direzione centro conviene prenderla dalla stazione Europa Fira distante circa 150 metri dall’uscita della fiera; dalla stazione Fira, invece, che si trova al piano -1 della hall d’ingresso (quella che collega l’aeroporto) si dovrà poi cambiare linea a Europa Fira.
DALL’HOTEL ALLA FIERA
La prima cosa da fare se vi trattenete a Barcellona per più giorni e, perché no, anche per il fine settimana, è scaricare l’App ufficiale dell’azienda dei trasporti di Barcellona (trovate in questa pagina il QR-Code con il link diretto alla pagina web).
Dal centro città per raggiungere la fiera dovrete prendere la linea L8 (linea fuscia, direzione Molì Nou – Ciutat Cooperativa) fino a Europa Fira, la fermata più vicina all’ingresso di ISE.
La rete dei trasporti di Barcellona è composta da 12 linee metropolitane, 6 linee di tram e autobus.
Se rimarrete anche durante il fine settimana e volete spostarvi per la città con i mezzi pubblici vi consigliamo di acquistare la Card Hola Barcelona, disponibile per un periodo da 2 a 5 giorni, costo da 16,40 a 38,20 Euro) per viaggiare in modo illimitato sul sistema di trasporto pubblico di Barcellona (metropolitana, autobus, tram), compreso il collegamento con l’aeroporto. Il costo di un biglietto singolo, invece, è di Euro 2,40 ed è valido per 75 minuti.
Trasporti gratuiti
Come è già accaduto lo scorso anno anche per l’edizione 2023 ISE mette a disposizione di tutti i visitatori preregistrati un pass per i mezzi di trasporto di Barcellona, valido per tutti i giorni della manifestazione.

Orari di apertura
Martedì 31 gennaio: 10:00 – 18:00
Mercoledì 1 febbraio: 10:00 – 18:00
Giovedì 2 febbraio: 10:00 – 18:00
Venerdì 3 febbraio: 10:00 – 16:00
Indirizzo DELLA FIERA (ACCESSO SUD)
Fira de Barcelona
Sede della Gran Vía
Av. Joan Carles I, 64
08908, L’Hospitalet de Llobregat
Barcellona – Spagna
Prezzi del biglietto
(valido per tutti i 4 giorni)
Fino al 9 maggio: EUR 119,83 + IVA = EUR 145
Dal 31 gennaio in poi: EUR 144,62 + IVA = EUR 175
Link utili
