È la gamma più completa disponibile sul mercato riferita a mixer grafici Multi-screen, di tipo true-seamless. Tutti i prodotti sono specifici per i mercati della System Integration e del Rental & Staging.
La
serie LiveCore è composta da una gamma di prodotti particolarmente
potenti, capaci di combinare prestazioni importanti: design di tipo
‘rugged’ concepiti per operare anche in condizioni ambientali
sfavorevoli, connettività versatile e la capacità di elaborazione i
segnali allo stato dell’arte, per soddisfare le applicazioni più
esigenti.
I modelli sono 4:
– Nextage 16 (Ref. NTX1604)
– SmartMatriX Ultra (Ref. SMX12x4)
– Ascender 32 (Ref. ASC3204)
– Ascender 48 (Ref. ASC4806)
Le configurazioni
La serie LiveCore è disponibile in due configurazioni: 8×2 + 1 per Nextage 16 e 12×4 + 1 per i modelli SmartMatriX Ultra, Ascender 32 e Ascender 48. Per effettuare un monitoraggio facile e affidabile, tutti i sistemi sono dotati di un’uscita Dual-Link indipendente, con molteplici opzioni di visualizzazione che comprendono il Full Preview e il Mosaico Live. La connettività della serie LiveCore comprende gli ingressi HDMI, DisplayPort e 3G/HD/SD-SDI per soddisfare le più svariate applicazioni. I vari modelli sono in grado di gestire qualsiasi sorgente in ingresso: dal video composito fino ad una risoluzione di 2560×1600 pixel, restituendo in uscita una varietà di formati, tra cui l’HD-TV, i segnali computer fino alla risoluzione di 2560×1600 pixel e 4K.

Una varietà di layout

Oltre alle modalità operative disponibili per creare una grande varietà di layout di visualizzazione, ad esempio: mixer, dual mixer, hard-edge, soft-edge verticale e/o orizzontale, visualizzazione 4K e sono presenti effetti visivi di grande impatto capaci di coinvolgere profondamente le più diverse tipologie di audience. I sistemi basati sulla piattaforma LiveCore dispongono da 16 a 48 scaler: viene così garantita una gestione semplice, di tipo true-seamless, nonostante il grado di sofisticazione presente nelle unità. In opzione, tutta la serie LiveCore è compatibile con i segnali 4K; questa caratteristica è disponibile anche per le unità già presenti sul mercato.
Layer animati
I modelli SmartMatriX
Ultra, Ascender 32 e Ascender 48 offrono 3 ingressi HDMI 4K e 2 uscite
DVI 4K. Il Nextage 16 è dotato di 2 ingressi HDMI 4K e 1 uscita DVI 4K.
Sono disponibili diversi valori di frame rate; ad esempio: 4K@30p
4:4:4, 4K@60p 4:2:0 oppure 4K@60p 4:4:4. La serie LiveCore supporta le
risoluzioni 3840×2160 pixel (UHD) e 4096×2160 (risoluzione nativa 4K
conforme alle specifiche DCI). All’inizio del 2015, il modello Ascender
48 offrirà, come opzione, una nuova importante caratteristica: la
gestione del layer sull’asse Z. Compatibile con le sorgenti computer e
video, questa nuova funzione consente la creazione e l’animazione, in
tempo reale, di layer con una prospettiva di visione virtuale, per
creare presentazioni di alto profilo. I layer in prospettiva possono
supportare gli stessi effetti di transizione true-seamless, come
qualsiasi altro layer.
Controllo dei sistemi LiveCore
Controllo dei sistemi LiveCore
Analog Way, per mettere in condizione gli operatori di utilizzare al
meglio i prodotti basati sulla piattaforma LiveCore, ha progettato Web
RCS, un firmware web-based residente sull’unità, dedicato al controllo
remoto. All’unità si accede attraverso un browser da qualsiasi device:
PC, Mac e tablet. Web RCS offre un’interfaccia grafica user-friendly
composta da 3 sezioni indipendenti: Impostazione, Modifica e Live.
Un’apposita interfaccia visualizza le istantanee dinamiche delle
sorgenti collegate disponibili: ciò consente agli operatori di preparare
interamente i loro spettacoli e di gestirli dal vivo.
Inoltre, la modalità ‘Sequences’ consente una facile creazione di
sequenze tramite la funzione ‘drag & drop’ dei preset
precedentemente creati.
Per semplificare l’integrazione dei processori LiveCore in impianti
high-end, Analog Way ha sviluppato i driver per controllare i suoi
‘Presentation Mixer’ tramite i sistemi di controllo di Crestron e AMX.
Infine, sono disponibili la console Vertige e l’app AW Toolbox: ecco di
cosa si tratta.
Vertige: la Console Remota premium
Vertige (Ref. VRC300) è stata sviluppata per controllare i prodotti basati sulla piattaforma LiveCore. La console offre un approccio innovativo durante la creazione degli effetti e la gestione dei contenuti. È dotata di una nuova modalità per gestire i layer attraverso i comandi a cursore e integra un touchscreen LCD TFT da 17”, formato 16:9, per visualizzare in anteprima istantanee e configurazioni.
AW Toolbox
Un’App
per device mobili progettata per controllare la serie LiveCore. Questa
applicazione wireless offre la possibilità di eseguire la taratura fine
dei sistemi a multiproiezione Soft Edge Blend, richiamare preset
standard e preset master con transizioni di tipo true-seamless oltre che
configurare rapidamente gli ingressi e le uscite del processore, tutto
in Wi-Fi.
Inoltre, il software AW Toolbox visualizza le fonti e i loghi con
istantanee dinamiche, aggiornate automaticamente ogni secondo.
Compatibile con i tablet Android e iOS, AW Toolbox è disponibile su
Google Play Store e Apple Store.
LiveCore Output Expander
Questa espansione consente di incrementare le uscite nei modelli configurati come 12×4 + 1. Il prodotto è disponibile in tre versioni diverse: LOE016 per SmartMatriX Ultra, LOE032 per Ascender 32 e LOE048 per Ascender 48. Una volta collegata alla matrice LiveCore, l’espansione LiveCore Output Expander rende disponibili 4 uscite supplementari, più 1 monitor/aux, portando la configurazione della matrice true-seamless al considerevole valore di 12×8 + 2.