La serie Panasonic laser PT-MZ16K è composta da tre modelli con luminosità di 10, 13 e 16 mila lumen. Si posiziona come top di gamma nel segmento education, dalle aule universitarie di media dimensione agli auditori, per completare la gamma LCD di Panasonic. Installazione semplificata e manutenzione azzerata, fino a 20mila ore. Scopriamo caratteristiche e punti di forza del prodotto.
La nuova serie Panasonic PT-MZ16K è stata progettata per completare l’offerta dei videoproiettori Panasonic rivolti al mondo dell’istruzione, istituti superiori e università, oppure aule didattiche di medio/grandi dimensioni nel mondo della formazione professionale. Sono disponibili tre modelli:
– PT-MZ16 = 16 lumen lumen;
– PT-MZ13K = 13 mila lumen;
– PT-MZ10K = 10 Mila lumen;
tutti a risoluzione WUXGA (1920×1200 pixel) e tecnologia Solid Shine Laser, proprietaria di Panasonic. L’ottica non è fornita a corredo e può essere scelta fra 9 modelli, con rapporto di tiro da 0,48 a 7,40. Sono disponibili funzioni dedicate per garantire un’operatività non stop, oltre a caratteristiche che rendono semplificata l’integrazione nella soluzione. Infine, la silenziosità: nel modello PT-MZ16K è pari a 38 dB.
Entriamo nel merito di caratteristiche, funzionalità e punti di forza.

Prestazioni: quali sono le aspettative dei clienti
Le prestazioni che rendono gratificante la user experience di clienti finali e system integrator sono diverse, ecco le principali:
– Immagini ben definite e contrastate, che si mantengono tali nel tempo;
– Garanzia di un funzionamento continuo, anche in caso di malfunzionamenti;
– Integrazione nei sistemi facile e semplice.
Queste tre prestazioni le ritroviamo nella nuova serie PT-MZ16K di Panasonic. Ecco alcuni esempi pratici: l’engine ottico, realizzato con materiale inorganico, mantiene inalterate le prestazioni nel tempo, senza introdurre dominanti di colore; ci sono ben tre matrici laser, per garantire continuità di servizio; la regolazione geometrica su schermi curvi è facilitata dai software Panasonic.

Perché scegliere un videoproiettore Serie PT-MZ16K
I punti di forza della Serie PT-MZ16K sono numerosi. Vediamo insieme i più importanti.
– Qualità della visione inalterata nel tempo: Panasonic è stata fra le prime aziende a sviluppare proiettori a tecnologia laser, l’esperienza maturata sul campo le ha consentito di ottenere un engine ottico affidabile. Questa nuova serie impiega pannelli LCD da 1 pollice, il blocco dei diodi laser è distribuito su tre matrici indipendenti. Sono nuove le ottiche e il sistema di raffreddamento a liquido dei pannelli LCD: si tratta del primo modello disponibile sul mercato a offrire questa prestazione. Il filtro dell’aria viene garantito per 20mila ore, si può lavare con acqua per raddoppiarne il tempo. Infine, è possibile collegare a questi videoproiettori sorgenti 4K/60P sia via HDMI che Digital Link;
– Garanzia di funzionamento continuativo: sono tre le matrici di diodi laser; se una delle tre dovesse subire un guasto, le altre due continuerebbero a funzionare (la luminosità complessiva si riduce) per garantire continuità di servizio; allo stesso modo, nel caso la sorgente principale dovesse guastarsi, il proiettore è in grado di commutare l’ingresso su una sorgente secondaria per evitare lo schermo nero; infine, uno schermo LCD di fianco al pannello delle prese è in grado di visualizzare le condizioni operative ed eventuali problematiche;
– Installazione facilitata, senza stress. Ci sono numerosi elementi che facilitano l’integrazione, dal parco ottiche (nove modelli) che coprono uniformemente il rapporto di tiro da 0,48:1 a 7,40:1, alle dimensioni e al peso contenuto, fino alla silenziosità che raggiunte i 38 dB (modalità normal) nel modello PT-MZ16K, grazie al nuovo circuito di raffreddamento a liquido. Infine, le interfacce di collegamento disponibili: 1x SDI IN, 1x DVI IN, 1x RGB IN, 1x HDMI IN, 1x LAN (RJ-45), 1x LAN/Digital Link (RJ-45), RS1232 (IN e OUT) e Remote (x2).

Gestire proiezioni complesse con precisione, risparmiando tempo
Per effettuare una regolazione geometrica precisa, in tempi rapidi, Panasonic mette a disposizione il software Geometry Manager Pro . Questo software utilizzato in unione ai kit opzionali ET-CUK10 e ET-UK20 diventa indispensabile per gestire proiezioni complesse, in edge-blending, per mappare in 3D il contesto e ottenere un risultato dalla user experience davvero importante. Viene anche garantito il supporto al color matching, la mascheratura personalizzata (anche Bitmap), la correzione dell’uniformità e altre funzioni utili in configurazioni multi-proiettore (max. 32 unità).
Link Utili
Panasonic Business