Una platea sempre più rilevante per il mercato televisivo che fa crescere anche in Italia la tv anytime ed anywhere. Picchi di 500mila accessi durante il fine settimana e oltre 367 milioni di minuti visti in un mese.
Sky Go cresce ancora, segna nuovi record e si conferma uno dei servizi più amati dal pubblico Sky, con oltre due milioni di clienti.
Un apprezzamento che dimostra come la tv in mobilità sia un vero e
proprio fenomeno anche in Italia e quanto gli spettatori siano sempre
più abituati a scegliere come e dove vivere il proprio intrattenimento.
Una diffusione sempre più radicata ma non ancora rilevata da nessuna metrica e quindi non disponibile sul mercato. Superati ampiamente i 2 milioni di clienti ,
Sky Go fa parte di una strategia che negli ultimi due anni ha
incrementato significativamente il valore dell’abbonamento dei clienti
Sky, ora capaci di godere dei loro programmi preferiti dovunque e in
qualsiasi momento. La velocità di adesione al servizio e il suo utilizzo
– ormai un’abitudine di visione per larga parte della platea Sky –
dimostrano inoltre quanto innovativi, attivi e digitali siano i clienti
Sky.
I dati di febbraio
Nel mese di febbraio 2014 la rilevazione dei dati mostra che:
– 1,1 milioni di clienti hanno usato Sky Go;
– Oltre 370 mila clienti hanno usato Sky Go durante una domenica di campionato di serie A (domenica 9 febbraio) con picchi di 500mila accessi ;
– gli ascolti sono ottimi anche durante la settimana : il successo di MasterChef e l’Europa League, infatti, spingono due giovedì nella Top Ten mensile, con oltre 100mila accessi;
Significativi anche i minuti di visione:
– Oltre 367 milioni di minuti durante il mese, di cui 30 milioni in occasione delle Olimpiadi invernali di Sochi. Per quanto riguarda le modalità di visione, il 50% circa degli accessi a Sky Go avviene su pc e mac . Al secondo posto i tablet con il 43% del totale e il restante 7% per gli smartphone.
Per informare regolarmente il mercato Sky comunicherà con frequenza settimanale i dati relativi al consumo e alla fruizione di Sky Go.
