Il modello top di gamma, dotato di tecnologia 3LCD, presenta una risoluzione 1.920×1.080 pixel. Le ottiche intercambiabili possono gestire una distanza di proiezione che può superare i 15 metri.
La gamma di proiettori Mitsubishi serie 7000, con tecnologia 3LCD e
pannelli inorganici, è composta da cinque modelli, tra i quali spicca
l’UL7400U, ultimo della serie ad essere rilasciato sul mercato. Questo
videoproiettore è dotato di risoluzione 1.920×1.200. Grazie alle ottiche
disponibili con zoom e messa a fuoco motorizzati, che agevolano un
controllo preciso e una regolazione accurata dell’immagine, può
interagire con schermi di diverso formato, da 40 a 300 pollici. Come per
gli altri modelli, anche l’ultimo nato della gamma presenta un
rapporto di contrasto di 2.000:1, mentre la luminosità è pari a 5.000
ANSI Lumen. Inoltre, l’elevata qualità delle immagini è garantita anche
dalla funzione Super Resolution, l’algoritmo di elaborazione delle
immagini, disponibile su tutti i modelli, che aumenta la qualità delle
sorgenti a definizione standard.
La tecnologia analizza le
componenti sfocate delle immagini native, stima i dati ad alta
risoluzione non previste nel segnale originale e corregge la qualità
delle immagini, restituendone una proiezione chiara e definita nei
dettagli, che fa percepire allo spettatore un miglioramento complessivo
della qualità video.
Flessibilità di configurazione e installazione
Configurare i videoproiettori della gamma 7.000 è semplice.
La
funzione Lens Shift, presente su tutti i modelli, consente di regolare
l’obiettivo sia in verticale (±60°) che in orizzontale (±30°).
Non
solo, è possibile installarli in qualsiasi posizione, con una rotazione
totale di 360°, nonché proiettarne i contenuti su superfici curve;
inoltre grazie alle ottiche intercambiabili opzionali disponibili per
questa gamma, i videoproiettori possono operare a distanze diverse,
fino a raggiungere uno spazio di proiezione che può superare i 15
metri.
Grazie al sistema a baionetta incorporato, la rimozione degli
obiettivi è semplice e veloce. Basta rimuovere il coperchio
dall’obiettivo, premere il pulsante di rilascio e ruotarlo; allo stesso
modo, per inserire il nuovo obiettivo basta inserirlo e ruotare
nuovamente.



Manutenzione
Per evitare l’accumulo di polvere sul pannello a cristalli liquidi, il proiettore UL7400U, unitamente ai modelli WL7200U e XL7100U, è dotato di un filtro a cartuccia, che esegue una sostituzione automatica ad intervalli di ore predefiniti; operazione, questa, eseguibile anche manualmente. Il ciclo di vita della lampada è di 4.000 ore in low mode. Per agevolare il rapido spegnimento dei proiettori interviene la funzione ‘Direct power off’, presente in tutta la gamma 7000.