Offre una risoluzione video fino a 1080p, il supporto al 3D e una copertura estesa. Il telecomando originale della sorgente può essere utilizzato grazie alla gestione dei codici IR, che vengono trasmessi con il segnale Audio Video.
L’RX204 è formato dal una coppia di 1, trasmettitore e ricevitore, per effettuare un collegamento HDMI in modalità wireless.
Si
rivela utile quando non è possibile utilizzare un cavo HDMI dedicato
per mancanza di spazio oppure perché la distanza da coprire è troppo
elevata.
La risoluzione supportata è di 1080p@60 Hz, anche 3D, e la trasmissione avviene senza comprimere il segnale.
I
segnali IR del telecomando della sorgente vengono inviati al
ricevitore, assieme al segnale AV: così è possibile utilizzare il
telecomando originale, con tutte le funzioni native.
L’RX204 è
compatibile con l’HDMI 1.4 e gestisce l’HDCP 1.2 contenuti nei segnali
criptati, ad esempio quelli generati dai decoder pay-tv o dai Blu-ray
disk.
Lo streaming audio raggiunge il valore di 6 Mbps, con AC3 e DTS.
All’RX204 si possono collegare due sorgenti HDMI contemporaneamente e scegliere quale delle due inviare al ricevitore.
Della
stessa sorgente selezionata, il trasmettitore offre anche un’uscita
HDMI residente così da garantire il cosiddetto loop through.
Adeguato anche per le console videogame
Una delle peculiarità della trasmissione audio/video in modalità
wireless riguarda la latenza, ossia il ritardo con il quale il segnale
giunge dal trasmettore al ricevitore.
Se il valore della latenza è
elevato non è possibile, ad esempio, utilizzare l’apparecchio per
trasmettere i segnali di una console per videogame.
La latenza
dell’RX204 è inferiore ad 1 ms, un valore che lo rende adatto anche a
questo utilizzo, particolarmente caro ai giocatori.




I collegamenti


I moduli che compongono il prodotto sono
due: trasmettitore e ricevitore. L’alimentazione del trasmettitore è a 5
Vc.c. e viene effettuata, da un alimentatore esterno. Il modulo
ricevitore, invece, si alimenta con una presa mini USB. Il modulo
trasmettitore offre 2 ingressi e 1 uscita HDMI (loop through) utile per
riprodurre lo stesso segnale anche su un televisore o monitor che si
trova vicino al trasmettore. Questo modulo presenta anche l’ingresso IR,
al quale deve essere collegato il sensore IR della sorgente da
trasmettere. I Led indicano quale sorgente è stata selezionata.
La trasmissione dei segnali AV viene effettuata nella banda di
frequenze che si estende da 4,9 a 5,9 GHz, comprese le bande DSF e
non-DSF.
Il raggio di copertura copre una ventina di metri, purché vi sia
vista ottica fra trasmettitore e ricevitore; le antenne di trasmissione e
ricezione sono integrate nello chassis degli apparecchi.
Cavi HDMI: nuova gamma Super Slim


Alpha
Elettronica presenta 3 nuovi cavi HDMI, che si distinguono per il
connettore più corto del 30% rispetto ai tradizionali connettori HDMI.
Una gamma di prodotti dedicata ai televisori HDTV e alle smartTV di ultima generazione, sempre più sottili.
Compatibili con le specifiche High Speed with Ethernet, supportano
la risoluzione 1080p, con profondità colore di 10, 12 e 16 bit e i
contenuti 3D.
I modelli più lunghi, da 3 e 5 metri sono corredati di un chipset
per mantenere inalterata la qualità del segnale e assicurare
un’affidabilità elevata.