Il prossimo 26 maggio, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, presso la sala conferenze della Scuola Edile della provincia di Modena, CEDIA organizza un corso gratuito rivolto soprattutto ad Architetti, Interior Designer e Costruttori.
Il corso gratuito “Progettare abitazioni Integrate Pronte per il
futuro” è principalmente rivolto agli Architetti, Interior Designer e
Costruttori che concepiscono le abitazioni e fa parte dei percorsi di
formazione organizzati da CEDIA per il miglioramento professionale
continuo di Architetti e Interior Designer, visti come le principali
figure professionali con le quali collaborare e creare sinergie durante
la realizzazione dei progetti.
Lo scopo del corso è quello di trattare i concetti base per quanto
riguarda i sistemi domotici e audio video integrati, con particolare
attenzione al risparmio energetico, alla gestione integrata di luci e
tende nei sistemi domotici e alla facilità d’uso della domotica. Sarà
fornita una panoramica sull’integrazione dei sistemi nell’abitazione
moderna, spaziando dagli aspetti estetici per arrivare a quelli
multimediali, elettronici ed elettrici, facendo riferimento alle ultime
tecnologie e soluzioni disponibili.
Gli spazi dedicati all’intrattenimento domestico hanno subito una
notevole evoluzione tecnologica negli ultimi anni, diventando veri
ambienti multi-uso: Home Theater, ascolto musicale, concerti, eventi
sportivi, videogiochi. Per ottenere il massimo risultato è richiesta una
competenza sia di progettazione audio-visiva che acustica. Saranno
presentati gli ultimi sviluppi tecnologici in questo campo e
informazioni su come predisporre correttamente lo spazio architettonico
per massimizzare il risultato.
3 crediti formativi verranno riconosciuti ai
partecipanti di questo seminario promosso dall’Ordine degli Architetti,
Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Modena.
Durante il corso sarà distribuito il materiale didattico e al termine sarà rilasciato il certificato di partecipazione.
PER ISCRIVERTI AL CORSO CEDIA CLICCA QUI
IL PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI
14:30 – 16:00
Pietro Montemarano
PREDISPOSIZIONE INFRASTRUTTURE NEGLI EDIFICI RESIDENZIALI E DEL TERZIARIO DEDICATE ALLE NUOVE TECNOLOGIE
Risparmio energetico, sistemi di videosorveglianza e reti Pietro Montemarano, titolare dell’omonimo studio tecnico, membro CEDIA dal 2013, CEDIA Certified EST2 Professional, si occupa di consulenza e progettazione d’impianti elettrici ed elettronici, illuminotecnica, climatizzazione, automazione industriale, home automation residenziale e commerciale, impianti fotovoltaici, telesorveglianza, antifurto, reti lan, seguendo i progetti dallo studio preliminare alla valorizzazione economica e alla direzione dei lavori, è inoltre tecnico abilitato antincendio. System integrator, fornisce assistenza in fase di programmazione e start up, di sistemi quali Scada, Knx, Lutron, Crestron, Rti e altri.
16.00-16.30
Vincenzo De Napoli
RISPARMIO ENERGETICO, GESTIONE INTEGRATA DI LUCI E TENDE NEI SISTEMI DOMOTICI E FACILITÀ D’USO DELLA DOMOTICA
Vincenzo ha conseguito con la lode la laurea specialistica in Ingegneria Elettronica con indirizzo Power Management. Ha maturato, negli Stati Uniti e in Italia, un’esperienza di due anni nel settore R&D dei sistemi di controllo dell’illuminazione, in particolare nella progettazione dei LED drivers, e dei sistemi per la gestione dell’energia. Ha frequentato per un anno e conseguito un Master MBA presso il College des Ingenieurs di Parigi. Ha assunto la posizione di Marketing Specialist per un anno presso Prysmian e ricopre, da tre anni in Lutron Electronics, il ruolo di Sales Manager per l’Italia. Tiene regolarmente corsi di formazione sulle tematiche della domotica, del risparmio energetico e dell’integrazione dei sistemi.
16.30-17.30
Maurizio Bellisi
HOME INTEGRATION A 360°, PANORAMICA SULLE ULTIME TECNOLOGIE E SOLUZIONI DISPONIBILI
Maurizio, membro Cedia dal 2000, si è occupato negli ultimi 20 anni dello sviluppo dell’attività di System Integrator, come libero professionista nonché titolare di una delle prime aziende di installazione specializzate nei settori Home e Building Automation in Italia. Le sue competenze spaziano nell’integrazione di sistemi domotici per i settori residenziale, ricettivo e terziario, audio-video, sistemi di sicurezza, risparmio energetico, sviluppo prodotti e nuove tecnologie. Attualmente riveste il ruolo di Channel Manager per i settori Home Division e Digital Signage di Comm-Tec, realtà Europea nella distribuzione di prodotti AV Pro e residenziali.

Chi è CEDIA?
CEDIA
è l’organizzazione internazionale di riferimento per la formazione
degli installatori custom, dei progettisti e degli integratori di
sistemi.
CEDIA è un’organizzazione non-profit, nata negli Stati Uniti nel
1989 che, in America, ha registrato una rapida diffusione. CEDIA ha
avviato la realizzazione di una struttura che si sviluppa di pari passo
con i risultati ottenuti per raggiungere analoghi obiettivi anche in
Europa.
Uno degli aspetti chiave curati da CEDIA riguarda l’interazione e la
formazione degli architetti, interior designer e costruttori, visti
come una figura professionale con la quale collaborare, integrando le
rispettive competenze, per raggiungere l’obiettivo finale: sistemi
progettati e costruiti secondo standard qualitativi elevati, capaci di
soddisfare i desiderata del committente.