Il Profiler Plus offre 10 cluster, con banda passante da 1 a 7 canali, 7 ingressi e 2 uscite programmabili, mentre con il Super Profiler si hanno a disposizione 8 cluster ad elevata selettività e due filtri da 30 dB @1 MHz.
La serie Profiler è composta da una gamma di filtri-amplificatori
programmabili. Il segnale, proveniente da diverse antenne può essere
combinato, filtrato e amplificato per offrire il miglior segnale
possibile da distribuire poi all’interno dell’impianto TV dell’edificio.
Offrono un’elevata flessibilità per la risoluzione di problematiche di
ricezione: quando, ad esempio, è necessario riposizionare alcuni canali
e/o equalizzare gruppi di canale per riportare alla norma una situazione
critica. La programmazione può avvenire attraverso il software UUI o il
programmatore 6565, che consente di accedere alla centrale anche dalle
prese di utente.
La
nuova generazione Profilers Plus offre prestazioni migliori rispetto ai
modelli precedenti: grazie ad una nuova tecnologia, sviluppata
interamente nei laboratori Johansson, la selettività dei filtri è
sensibilmente aumentata. Con la disponibilità di 7 ingressi di cui 4 UHF
e 10 o 12 filtri ad alta selettività (a seconda del modello), si
possono affrontare e risolvere situazioni complicate. Il livello di
uscita è maggiore di 120 dBµV.
Il Super Profiler è una versione speciale del Profiler Plus: offre
due filtri di singolo canale altamente selettivi e la possibilità di
riposizionare un multiplex, cambiandogli la frequenza.
Modulo di Telegestione 5950



L’unità di gestione remota (RMu-Remote Management unit) consente al personale tecnico autenticato di configurare o monitorare da remoto una specifica centrale. L’RMu è una soluzione di grande utilità e potenzialità: il modulo si collega ad un server dedicato e, tramite un computer collegato a internet, consente di accedere al proprio impianto. Il settaggio dell’unità è semplice: il modulo 5950 deve essere installato in un rack da 19” e collegato ad uno switch insieme al modulo DMH, attraverso la presa ethernet RJ-45. Quindi si entra nel sito web dedicato, si esegue il login e si inserisce il codice unico visibile sull’RMu. A questo punto l’impianto è pronto per essere monitorato da remoto con qualsiasi PC o Tablet. Un filmato esplicativo è disponibile all’indirizzo
Per informazioni: info@rete-italia.it

