Un Home Controller intuitivo, dalla grafica efficace, per gestire sia le funzioni domotiche che multiroom audio. Scalabilità efficace per successivi upgrade dell’impianto e controllo flessibile per i device di terze parti.
Control4 è un noto produttore americano, presente in Europa da pochi anni.
Le soluzioni d’impianto sviluppate da Control4 non si limitano alle
funzioni domotiche, oppure non gestiscono soltanto il multiroom AV ma
offrono entrambe le possibilità, per qualunque esigenza necessaria
all’interno di un’abitazione: dal controllo di luci, motorizzazioni,
sensoristica e temperatura alla videosorveglianza, fino al multiroom AV e
quindi al controllo dei contenuti multimediali.
Utilizzo semplificato
Per il cliente finale, dover utilizzare un’unica interfaccia grafica per apprendere l’uso di tutte le funzioni dell’impianto è certamente un vantaggio fondamentale. La grafica OSD di Control4, e quindi anche dell’HC800, appare con le stesse icone e la stessa logica di funzionamento sia sul televisore, che può essere utilizzato con un telecomando dedicato per pilotare il sistema, sia su un touch screen oppure sul display di un iPad, un iPod o un iPhone. Attraverso la possibilità di definire opportuni scenari, con varie logiche di servizio, è possibile accedere a tutta una serie di comodità; ad esempio: l’accensione o lo spegnimento automatico di determinate luci, il comando di tende, avvolgibili, veneziane, ecc.


Il risparmio energetico

Il
ruolo del custom installer, per economizzare il consumo di energia, è
di fondamentale importanza. Il risparmio energetico è, soprattutto, una
caratteristica di un impianto ben programmato, oltreché l’insieme di
device progettati con un occhio di riguardo al consumo.
E quindi, l’installatore deve conoscere a fondo le prestazioni dei
prodotti per essere in grado di guidare le scelte del cliente e
orientarlo verso soluzioni efficaci. Un aspetto, questo, che si
concretizza molto bene con il catalogo di Control4, per l’elevata
scalabilità che offre in funzione di evoluzioni future dell’impianto e
la capacità di interfacciarsi con device di terze parti, primo fra tutti
con sistemi a standard Konnex, per realizzare una completa soluzione di
automazione domestica. La creatività dell’installatore può così
esprimersi evitando fastidiosi compromessi che possono limitare lo
sviluppo futuro dell’impianto. Ma anche il cliente percepisce che il suo
impianto si presta facilmente ad eventuali migliorie: un aspetto,
questo, che contribuisce a fidelizzare il cliente, cosa molto importante
per il lavoro di un custom installer.
Home Controller HC800
Predisposto per tutte le funzioni di controllo di un impianto Home Integration, una caratteristica comune a tutti gli altri Home Controller di Control4, l’HC800 è caratterizzato da un rapporto prezzo/prestazioni molto favorevole e viene proposto al costo di circa 1.600 Euro, IVA compresa. Si controlla con un touch screen dedicato, oppure da un televisore con un proprio telecomando. Quest’ultima configurazione è la più semplice ed economica. Per il controllo con device portatili, sono disponibili anche le App per iPhone/iPod/iPad e Android. L’HC800, una volta installato è in grado di seguire le evoluzioni dell’impianto domestico: finché il cliente non cambierà casa questo controller sarà in grado soddisfare eventuali upgrade di funzioni, decise nel corso del tempo. Per la gestione dei contenuti multimediali, sono disponibili di 6 porte IR, 2 seriali (per il collegamento a matrici AV esterne) e una porta Lan, per il controllo e l’accesso ai servizi internet. Inoltre, i controlli comprendono 4 contatti in ingressi (ad esempio, per gestire semplici pulsanti locali di terze parti) e 4 relè, per lo schermo di proiezione motorizzato o altri accessori. L’HC800 è capace di inviare 4 flussi streaming diversi ad altrettante zone, oltre a distribuire una sorgente esterna, collegata in analogico via RCA. Naturalmente è possibile, con l’aggiunta, di matrici amplificate, incrementare il numero di zone. Supporta sia l’Wi-Fi che lo Zigbee. Con quest’ultimo è possibile potenziare l’interattività e getire scenari luci, sistemi di antintrusione e automazione. L’Wi-Fi, invece, torna utile per collegare il modem/router internet quando è situato in un punto non accessibile al controller. Con la connessione Wi-Fi, inoltre, è possibile collegare l’HC800 alle apparecchiature presenti in casa, dotate di collegamento Wi-Fi.
Le funzioni Multiroom
L’HC800 gestisce la
distribuzione multiroom. Attraverso la porta Lan o la porta eSATA, si
può collegare un hard disk esterno; sono disponibili fino a 4 flussi
streaming indipendenti e contemporanei, per 4 zone distinte su 4 uscite
audio. Una di queste uscite è HDMI e quindi è possibile collegarla al
televisore o al sintoampli per visualizzare l’OSD, a 720p oppure 480p.
Questo Home Controller gestisce il browsing dei contenuti audio e
video attraverso, ad esempio, ad un hard disk di rete. L’HC800 esegue un
scansione dell’hard disk e, connesso alla rete internet, riconosce i
contenuti effettua il download delle copertine con i relativi metadati e
li visualizza sull’interfaccia grafica. Ciò vale anche per le internet
radio. Un’operazione, questa, automatica che non richiede l’intervento
dell’installatore o del cliente.
Il Touch Screen con telecamera integrata
Il catalogo di Control4 propone il touch screen Wi-Fi, da 7 pollici, che offre la particolarità di integrare una telecamera. Una caratteristica che, unita alla funzione residente di Interfono, trasforma questo touch screen in un video-interfono, oltre che l’interfaccia di controllo di tutto il sistema. Così le possibilità di utilizzo di moltiplicano perché, ad esempio, questo touch da 7” può essere utilizzato anche come baby-monitor oppure per video comunicare all’interno dell’abitazione. Infine, è prevista l’integrazione con il videocitofono Control4.