Raccontare forme d’arte con videoproiezioni immersive
Presso lo spazio di Ex Dogana la mostra allestita da MondoMostre Skira ha messo in risalto un’installazione multisensoriale e multimediale, costruita anche intorno a 24 videoporiettori Canon LX-MU500. L’arte del futuro è tutta in una mostra: ArtFutura, prodotta da MondoMostre Skira e curata da Montxo…
Caravaggio Experience: quando arte e tecnologia si incontrano
Il Palazzo delle Esposizioni di Roma è stato il teatro per oltre tre mesi di un evento-spettacolo di videoarte immersiva: Caravaggio Experience. Per visualizzare le immagini sono stati utilizzati oltre 30 videoproiettori Canon. «L’arte non è ciò che vedi – affermava Edgar Degas – ma ciò che…
Palazzo delle Stelline, Milano: Leonardo da Vinci si racconta tramite ologrammi interattivi
Lo scienziato e artista del Rinascimento, rivive grazie a un progetto denominato Leonardo racconta Leonardo, sviluppato con schermi ottici e retroproiezione grazie ai proiettori NEC. Così, ancora oggi, Leonardo passeggia, pensa e interagisce con i visitatori. Rileggere la storia gloriosa di personaggi illustri che in…
Incredible Florence: l’affascinante storia di Firenze in 50 minuti
Una videoinstallazione immersiva per raccontare la storia di Firenze: undici schermi, quello principale misura 12×15 metri e coinvolge sei proiettori laser Nec P502HL in configurazione edge-blending. All’interno della splendida cornice della chiesa di Santo Stefano al Ponte a Firenze prende vita Incredible Florence, una mostra…
New Craft, XXI Triennale di Milano: manualità artigiana e proiezione immersiva
Proiezioni in edge blending sul pavimento e su steli sospesi, per rappresentare il nuovo volto dell’artigianato contemporaneo. La mostra New Craft fa risaltare il ruolo scenografico e non invasivo della tecnologia con 11 proiettori Canon XEED. Volume: SIAV_04_16 – Pagine: da 68 a 73 Chi è il nuovo…
Brasile, Expo Milano 2015: Rete & Multimedialità
All’esterno la magica rete. All’interno del padiglione, le proiezioni multimediali che illustrano le eccellenze agroalimentari e tecnologiche brasiliane sono visualizzate da 48 proiettori e 25 monitor Panasonic. Uno dei padiglioni più visitati a EXPO Milano 2015 è quello del Brasile: lo si trova all’inizio del…
Ologrammi: Pepper’s Ghost a Milano Malpensa e Venezuela Expo 2015
Due installazioni realizzate da Studio Tangram con i proiettori Panasonic PT-DZ21K, che adottano una sofisticata tecnica per far apparire o scomparire persone e oggetti proiettati sullo schermo. Questo articolo è dedicato all’illusione creativa, un’espressione artistica che prende forma attraverso l’uso degli ologrammi. Racconta importanti installazioni realizzate…
Intesa Sanpaolo, Expo Milano 2015: The Waterstone Arte, Cultura e Multiproiezione
Il padiglione di Intesa Sanpaolo, Official Global Partner di Expo, è stato progettato dall’architetto Michele De Lucchi. L’installazione multimediale comprende 14 proiettori Panasonic, suddivisi nei modelli PT-DZ13 e PT-DZ770. Materiali ecologici e riciclabili, che si ispirano agli elementi naturali ed evocano i temi dell’ecologia e…
Digital Signage, in condizioni estreme
In numerosi spazi all’aperto oppure nei padiglioni dove la luce del sole era intensa i monitor Sharp hanno dimostrato affidabilità e qualità superiori, nonostante le temperature da record registrate nel periodo estivo. Una manifestazione come EXPO Milano 2015 rappresenta un banco di prova irripetibile: le…
Design e Arte si integrano alla tecnologia
Nel cuore di una mostra di alto design ideata da Tom Dixon, designer di fama internazionale, dove arte e tecnologia hanno saputo parlare lo stesso linguaggio. Audio, video e luci, gestiti da un unico media server: 7th Sense Infinity. Decidere di ridare vita ad un…
Canali Social