Prodotte in Italia nello stabilimento di Faicchio (BN), le parabole offset di Galaxy sono realizzate con un procedimento di stampaggio che garantisce elevati standard qualitativi di produzione. Sono disponibili con riflettori in alluminio e acciaio, rivestiti da uno strato di polvere epossidica, che le rende resistenti alle corrosioni degli agenti atmosferici.
L’azienda
salernitana Galaxy realizza in Italia tutta la produzione di parabole,
antenne terrestri e sistemi di ancoraggio. Il processo di stampaggio dei
dischi, realizzato nello stabilimento di Faicchio, in provincia di
Benevento, è in grado di realizzare una gamma di parabole offset, la
serie SATOSG, con dimensioni che variano da 45 a 140 cm.
Robuste, in alluminio e in acciaio



La robustezza è un elemento che si riscontra sull’intera gamma delle parabole Galaxy: sia quelle dotate di riflettore in acciaio che d’alluminio sono rivestite da uno strato di polvere epossidica che le rende resistenti alla corrosione. Possono essere installate nelle zone di mare, in montagna o dove le sollecitazioni meccaniche dovute agli agenti atmosferici come vento e pioggia, richiedono caratteristiche adeguate. I supporti in dotazione, per il fissaggio di queste parabole garantiscono una presa sicura e vengono stampati in lamiera di acciaio prezincata. Il puntamento avviene facilmente grazie all’utile scala di regolazione posta sul supporto.

Una gamma completa


Il catalogo di Galaxy offre parabole da 45 fino a 140 cm, in acciaio o in alluminio, per soddisfare qualsiasi esigenza d’installazione. Partiamo dal modello SATOSG45PL: questa parabola è dedicata alle installazioni da balcone, ha un impatto visivo minimo perché è caratterizzata da un diametro molto contenuto, di soli 45 cm. Sono disponibili anche parabole con riflettore da 65 e da 80 cm, adatte ad installazioni sul tetto di villette monofamiliari o bifamiliari. Le parabole che forniscono maggiori prestazioni in termini di guadagno sono tre: SATOSG100, SATOSG120 e SATOSG140. La prima ha un diametro di 100 cm mentre la seconda è da 120 cm: queste sono particolarmente indicate per distribuire i segnali satellitari in impianti centralizzati o in impianti multisatellite, perché sono in grado di assicurare un guadagno fino a 41 dB. La parabola SATOSG140, grazie al diametro del disco particolarmente generoso, pari a 140 cm, garantisce un’ottima ricezione anche verso i satelliti posizionati a ovest, per l’elevato guadagno pari a 42,5 dB.
Il nuovo portale di Galaxy

All’indirizzo
internet www.galaxy.it è disponibile il nuovo sito web dell’azienda di
Contursi: un contenitore ricco di informazioni tecniche e commerciali
che mantiene l’azienda in costante collegamento con i propri clienti.
Questo sito web è stato concepito con tutte le funzioni che un portale
e-commerce mette a disposizione della propria clientela: è possibile
registrarsi, eseguire un ordine online, verificarne lo stato e seguire
la spedizione. E’ suddiviso in più sezioni. Nella sezione “Azienda” è
messa in evidenza la storia dell’azienda, il suo processo produttivo e
le certificazioni conseguite. La sezione “Prodotti” è organizzata per
famiglie di prodotto: questa filosofia è stata concepita per rendere
facilmente accessibili le caratteristiche tecniche dei prodotti, dove è
ben visibile anche la disponibilità di ogni singolo articolo. Le novità
di prodotto sono disponibili nella sezione “Nuovi arrivi” mentre gli
articoli in promozione sono visionabili nella pagina delle Offerte.
Per ricevere ulteriori informazioni è possibile inviare un’email a
info@galaxy.it accedendo dalla pagina dei “Contatti”; per info tecniche
l’indirizzo è infotecnica@galxy.it mentre per il settore commerciale
bisogna utilizzare infocommerciale@galaxy.it. Galaxy è sempre in
contatto, in tempo reale, con visitatori e clienti perché è possibile
chattare con il personale sia su Messenger che Skype.