NEWS
Panasonic lancia un VideoWall Multi-Touch customizzabile
Panasonic ha presentato una nuova soluzione videowall touchscreen ShadowSense completamente customizzabile, senza compromessi in termini di prestazioni, visibilità e affidabilità.
Rivolto ai mercati retail, museale e corporate di alto livello, il nuovo multitouchcompletamente personalizzabile permette di combinare diversi display Panasonic da 55” in un unico videowall interattivo di qualunque dimensione, soluzione estremamente vantaggiosa in termini economici. Le configurazioni più comuni sono quelle che prevedono schermi 2x2, 3x1, 3x2, 4x2 o 4x3. Inoltre è possibile richiedere gratuitamente a Panasonic l'installazione della cornice overlay touchscreen direttamente in loco oppure concordarla in un secondo momento, per una soluzione ancor più su misura.
3 tipologie di display… un unico risultato!
I tre tipi di display da 55” sono disponibili a 700 cd/m2 (modelli VF1-SST e LFV70-SST) o 500 cd/m2 (LFV8-SST) e combinano un’elevata luminosità con un'operatività affidabile 24/7. Sono tutti corredati da una cornice supersottile, che garantisce un'immagine finale fluida, senza percezione di interruzione fra gli schermi.
Tecnologia ShadowSense
La tecnologia ShadowSense, integrata nel nuovo videowall, si basa su sensori che rilevano l’ombra di un oggetto e ne identificano la posizione esatta. Capace di supportarne fino a 20 simultanei nei videowall di maggiori dimensioni, questa tecnologia garantisce, nelle configurazioni più semplici come la 2x1, ben 12 touch point. Inoltre è in grado di rilevare automaticamente diversi input e di passare da uno all'altro, ad esempio le dita, lo stilo o un cancellino, identificando o ignorando eventuali contatti accidentali.
Display per il Digital Signage
Tutti i pannelli da 55” sono concepiti per il digital signage, con ingressi sincronizzati automaticamente mediante connessioni HDMI, DisplayPort, Digital Link e USB. I display si possono installare con orientamento orizzontale o verticale.
Harmut Kulessa, European Marketing Manager di Panasonic, commenta: “Pensiamo che sia determinante oggi più che mai offrire un servizio flessibile e personalizzato, in risposta alle specifiche esigenze del cliente - per questo forniamo l’opzione di installazione della cornice overlay touchscreen direttamente in loco. La soluzione, in un design moderno e lineare, presenta immagini interattive di alta qualità, con un overlay che consente reazioni rapide e in tempo reale, con un’elevata accuratezza tattile e prestazioni superbe nelle aree illuminate, senza interruzioni fra gli schermi”.
Ogni videowall touchscreen viene realizzato su misura da Panasonic dopo opportuna verifica in loco.
Correlati
- Fico Eataly World: telecamere PTZ per corsi di cucina “in primo piano”
- Panasonic lancia la serie di proiettori laser portatili da 6000 lumen più piccoli al mondo
- Panasonic lancia il nuovo proiettore di punta per il mercato delle installazioni permanenti
- Panasonic lancia una gamma di proiettori a lampada a lunga durata
- Ancora più intensità e luminosità con Panasonic all'ISE 2019
- Panasonic lancia una nuova serie di display professionali 4K Extra-Large e super resistenti
- Carlo Rinaldi sul set di "Abbi Fede" con i vantaggi della registrazione in 4K della Varicam di Panasonic
- Code più brevi grazie al test biometrico Panasonic ai cancelli d'ingresso dello stadio
- Panasonic Innovation Lab: aggiornamento sulla tecnologia laser
- The Factory migliora flusso di lavoro e qualità della produzione video con Panasonic AU-EVA1
- Panasonic presenta la nuova gamma di Display 4K
- Panasonic presenta a VISION 2018 Stoccarda una tecnologia all'avanguardia per telecamere industriali
- Panasonic presenta la nuova gamma per la produzione live
- La Videosorveglianza Panasonic di ultima generazione a TAO Sicurezza con Electronic's Time
- La gamma di Camcorder per il cinema di Panasonic entra a far parte del programma PTA di Netflix
- Panasonic svela ad IBC 2018 la Tecnologia 8K ROI
- Panasonic lancia la nuova telecamera HDR READY per il settore dei notiziari e documentari
- Panasonic e Videosys lanciano all'IBC 2018 nuove soluzioni per i sistemi da studio 4K
- Serie PT-MZ770: 3LCD laser 8000 lumen, silenziosità 28 dB
- Panasonic svela la prima telecamera multisensor 4K al mondo
- Panasonic ha presentato in anteprima all'Infocomm la nuova telecamera remota PTZ 4K 60P
- Panasonic svela la tecnologia deep learning di riconoscimento facciale
- Panasonic potenzia la gamma di proiettori laser con un nuovo modello da 8.500 lumen
- Panasonic presenta un aggiornamento del firmware che abilita le telecamere remote al supporto NDI|HX
- L'Installazione di Panasonic "Air Inventions" si aggiudica il "Best Technology Award"
- Panasonic al Fuorisalone 2018: "Transitions" by Panasonic Design, Palazzo di Brera
- Panasonic perfeziona la gamma di telecamere di sicurezza a 360°
- Welcome to Rome: esperienza immersiva nella storia della Città Eterna
- Bari, città in 4K: soluzione TVCC a prova di futuro
- Panasonic premiata a Milano Design Award 2017
- Fuorisalone 2017: Panasonic presenta “Electronics Meets Crafts”
- Panasonic: garanzia di sostituzione per i display professionali
- Panasonic serie TH-EF1: nuovo modello da 65"
- Berliner Philharmoniker e Panasonic, insieme per sviluppare nuove tecnologie
- Nuovo videocitofono Panasonic VL-V900
- Nuovi proiettori portatili 3LCD di Panasonic
- Due nuovi camcoder UX 4K
- Panasonic e Atlona: soluzione integrata per videoconferenze
- Panasonic Space Player PT-JX200, ancora più luminoso
- Configurazioni IP più semplici e automatiche
- Projection Mapping: meglio dei fuochi d’artificio?
- Panasonic PT-RZ31K: laser/fosforo da 31mila lumen, risoluzione WUXGA e SXGA+
- PT-RZ970: proiettore laser, 10mila lumen, DLP 1-chip
- BF1: multitouch a 13 tocchi, collaborazione e apprendimento
- Aero PTZ: network camera rugged, Pan a 360° e Full HD @60 fps
- Museo storico Alfa Romeo, Arese: la macchina del tempo, il racconto di un mito
- Real Madrid-Barcellona in 4K
- Panasonic a Icom ricrea la user experience museale
- I monitor Panasonic alla Queen’s University di Belfast
- Panaboard BF1: i nuovi multi-touch di Panasonic
- Panasonic: i nuovi monitor EF1 per il Digital Signage
- Roadshow Panasonic: tecnologie allo stato dell’arte per soluzioni integrate
- Telecamere mobili di rete per trasporti
- Innamorati del Colosseo
- Panasonic premiata al Fuori Salone 2016
- Roadshow Panasonic: Milano 17 maggio, Roma 26 maggio
- Panasonic partner del seminario tecnico di Electronic's Time
- Panasonic: Microcamera UltraHD GP-UH532
- Salone del Mobile 2016: wonder japan experience con i display Panasonic
- La più grande immagine mai proiettata al mondo
- Panasonic Serie AF1: OpenPort Platform
- Panasonic PT-RZ570: laser, 5400 lumen
- Serie LFV6 e LFV60: 3,5 mm Bezel to Bezel 55 pollici, 500 e 700 cd/m2
- Ologrammi: Pepper’s Ghost a Milano Malpensa e Venezuela Expo 2015
- Videocitofono VL-SWD501: 7 unità di controllo e 6 telecamere
- Videocitofono VL-SVN511: con app per smartphone e tablet
- PT-RQ13K: laser, 10mila lumen isoluzione 4K+ con Quad Pixel Drive
- Panasonic VL-SVN511: videocitofono wireless per integratori
- Panasonic a ISE 2016: il primo proiettore laser da oltre 20mila lumen
- AW-UE70: UltraHD-4K PTZ a controllo remoto
- Eletech sceglie il software ET-CUK10 di Panasonic
- Panasonic: display LF8 e LF80 per Digital Signage
- Telecamere bullet con funzionalità di fascia alta
- Le novità di Panasonic a Sicurezza 2015
- IBC 2015: le novità di Panasonic
- Serie LFE8, da 43 a 65 pollici con player USB integrato
- Padiglione UAE, Expo Milano 2015: scenografie teatrali e multi-proiezione integrata
- PT-RZ12K: laser, 12mila lumen 3-chip DLP, risoluzione 1920x1200
- Space Player: l’illuminazione in movimento
- Nuovi display 4K senza vetro
- Panasonic: nuovi display professionali entry level
- DZ21K2 EVO: Panasonic annuncia ufficialmente la sua disponibilità
- Perché la proiezione laser è più conveniente
- ET-DLE030: Soluzioni Retail, Rear Projection e Staging
- Panasonic serie PT-DZ780: silenziosi, solo 30 dB
- ET-CUK10: per la multi-proiezione
- Geometry Manager PRO
- Panasonic Professional Road Show 2015: 10 giugno
- Panasonic: nuove telecamere 4K broadcast
- Panasonic illumina il Palazzo del Parlamento di Bucarest
- Monitor Panasonic UltraHD-4K serie LQ70: le soluzioni
- Panasonic LQ70: da 84" e 98" vetro protettivo, case in alluminio
- Sarcofago degli Sposi: ricostruzione 3D con 10 videoproiettori Laser
- ET-D75LE90: per DLP 3-chip Panasonic
- ET-D75LE90: dal Digital Signage al projection Mapping
- PT-RZ670 + ET-DLE030: full laser, 6500 lumen
- ET-DLE030: Retail, Rear Projection e Staging
- Il Foro ai tempi di Augusto: ricostruzione virtuale con 33 videoproiettori
- Piazza di Spagna: video mapping con 42 videoproiettori da 20 mila Lumen
- Serie PT-DZ21K: compatto e leggero con luminosità fino a 20.000 Ansi Lumen
- Road Show Panasonic: Sharing the vision
- WV-SW115: telecamera con riconoscimento facciale HD Super Dynamic
- Panasonic amplia la gamma di proiettori LCD portatili
- Panasonic TVCC: 4 nuovi modelli per la Serie 6
- Panasonic: le novità 4K a NAB 2014
- AJ-PX270: la Telecamera di Panasonic Cloud ready
- Soluzioni espositive e multimediali: allestimento da 500 dispositivi
- Serie PT-RZ470 e PT-RZ370
- Serie PT-EZ, fino a 6.000 Lumen
- Plasma TH-65PB1E: 65” interattivo
- Visualizzare contenuti in wireless
- Panasonic: sviluppare soluzioni integrate
- Videoproiettore PT-RZ370: tecnologia ibrida e trasmissione dati HDBaseT
- TH-80LF50 e TH70LF50: da 80 e 70 pollici, profondità 89 mm
- TH-55LFV50: full HD 55 pollici, per videowall
- Serie PT-DZ870: DLP single chip, fino a 10.000 Ansi Lumen, proiezione verticale
- ET-DLE030: ottica ultra corta per proiettori Panasonic DLP 1-chip
- TH-47LFX6: outdoor, IP44 e Full HD anche per ambienti a temperature elevate
- AW-HE120: tilt da 210°, zoom ottico 20x
- AW-HE60: tilt da 120°, zoom ottico 18x
- Panasonic Business Solutions Tour: a Torino, Firenze e Padova
- Serie PT-EZ770: LCD, luminosità fino a 7.500 Lumen e tecnologia Digital Link
- ET-MWP100G: 16 slot per segnali HD
- TH-55LFV5 e TH-47LFV5: LCD 500 cd/mq, bezel to bezel 4,9 mm
- Meeting Project sceglie Panasonic per il Teatro alla Scala di Milano
- Panasonic: a tu per tu con Daniela Karakaci
- Serie PT-DZ780: proiettori silenziosi, per aule didattiche e sale conferenza
- Panasonic WV-SFV781L: Ultra HD-4K, a costi molto contenuti
- Videoproiezione laser: quali i vantaggi e come valutarli
- PT-RZ12K e PT-RS11K: con doppio array Laser
- Sicilia HD: la prima emittente locale in alta definizione sul digitale terrestre
- Privacy garantita con la tecnologia di masking
- PT-RZ31K: laser da 31mila Lumen più leggero e silenzioso, minor consumo
- Panasonic: consolidare la leadership nella proiezione di fascia alta
- David Bowie Is: la rappresentazione di un mito, immersività & videomapping
- Polizia Ferroviaria: videosorveglianza, prevenzione e protezione
- Da punto-punto con KX-VC1000 fino a 24 siti con KX-VC2000
- Projection Mapping il valore della narrazione
- Megayacht San Lorenzo: videosorveglianza con cinque IP camera e PTZ a 360°
- Centro Congressi MiCo: 33 sale, 3 plenarie i videoproiettori sono DLP
- Visualizzare sul pellame le sagome da tagliare
- Nuova serie PT-RZ21K: 20mila Ansi lumen senza filtro, laser 3-chip DLP
- Serie TH-SF1H: tecnologia LinkRay luminosità 700 cd/m2
- EXPO 2017 Astana: per l’Italia un padiglione a curve, ai limiti della videoproiezione
- Il Giudizio Universale di Balich: videoproiezione immersiva a 270°
- FAO: Sala Plenaria, Sala Rossa e Sala Verde, telecamere PTZ, qualità broadcast
- Bezel to Bezel da 1,8 e 3,5 mm luminosità da 450 a 700 cd/m2